• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Hyundai Blue-Will: un’ibrida ricaricabile che recupera energia dal sole e dal calore dello scarico

15 Apr 2009
admin
AUTO, CONCEPT CAR

Una proposta interessante quella del prototipo Blue-Will. Una concept ibrida che certo non prefigura la disponibilità di un modello simile in tempi brevi, ma che viene da una Casa impegnata da 10 anni nello sviluppo della propulsione ibrida e che sta introducendo sul mercato interno una berlina Gpl-elettrica.

La Blue-Will è un’ibrida plug-in a 4 posti e 4 porte simile concettualmente alla Chevrolet Volt: con questa condivide l’autonomia a emissioni zero di 65 km, la ricaricabilità delle batterie dalla rete elettrica domestica e il livello prestazionale.

La propulsione è affidata a un motore elettrico da 100 kW/136 cv, alimentato da batterie al litio-polimeri supportate da un motore termico a iniezione diretta di benzina da 112 kW/152 cv. Quest’ultimo non è collegato alle ruote ma a un generatore e si avvia automaticamente quando il livello di carica delle batterie si abbassa sotto la soglia prevista. La Blue-Will adotta anche pannelli fotovoltaici semitrasparenti sul tetto per alimentare la ventilazione interna con l’auto posteggiata sotto il sole. Un’idea interessante, ma prevista anche su un modello di serie di prossima introduzione come la Toyota Prius terza serie.

Non nuova, ma molto interessante anche la soluzione del generatore “termoelettrico” che trasforma in energia elettrica parte di quella termica contenuta nei gas di scarico: un’idea in fase di sperimentazione anche presso Bmw, GM e Volkswagen. Completano il quadro “ecotecnologico” elementi di carrozzeria leggeri in fibra di carbonio e il sottoscocca ampiamente carenato per migliorare l’aerodinamica.

Fonte: Autoambiente.com
Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
batteria litio, blue will, CONCEPT CAR, gpl, motore elettrico, motore ibrido



Commenti



Articoli collegati

  • Kia Forte LPI Hybrid: la cura del litioKia Forte LPI Hybrid: la cura del litio
  • Perchè è conveniente l’auto ibrida?Perchè è conveniente l’auto ibrida?
  • Cosa c’è all’interno di un’auto elettrica?Cosa c’è all’interno di un’auto elettrica?
  • Elasis (Fiat) conferma lo sviluppo del primo motore ibrido Elasis (Fiat) conferma lo sviluppo del primo motore ibrido
  • Volkswagen lancia NILS, microcompatta per i pendolariVolkswagen lancia NILS, microcompatta per i pendolari
About the Author

Facebook