• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ford Fiesta, listino e novità per il nuovo anno

23 Mar 2010
Matteo M
AUTO

La Ford Fiesta è stata una delle auto di maggior successo di quest’anno, la piccola americana infatti ha riscontrato in Europa degli ottimi volumi di vendita, che hanno decisamente contribuito a dare respiro alla Ford, che come tutte le case produttrici è rimasta duramente colpita dalla crisi mondiale.

Proprio in questi giorni è stata presentata nel dettaglio la gamma di novità che verranno inserite sui nuovi modelli Ford, denominati “Generazione 2011”, modelli della Fiesta che presentano alcune modifiche nelle motorizzazioni e nelle tecnologie applicate, che ora andremo a vedere nel dettaglio.

Per quanto riguarda i motori, parliamo ovviamente di propulsori tutti a norma Euro5 che nel dettaglio sono tre versioni a benzina, due 1.2 litri rispettivamente da 60 ed 82 CV ed un 1.4 litri da 96 CV, due TDCi da 1.4 ed 1.6 litri che erogano 68 e 95 CV ed infine un modello bipower benzina e Gpl da 1.4 litri capace di erogare una potenza pari a 92 CV.

Sul piano prettamente tecnologico le Fiesta della “Generazione 2011” avranno di serie per tutte le versioni cinque porte i vetri posteriori elettrici, mentre il tasto di avviamento automatico denominato Ford Power diventa di serie anche per gli allestimenti Titanium. Passi avanti notevoli anche nella sicurezza, visto e considerato che tutte le Fiesta MY 2010.5 o “Generazione 2011” disporranno senza sovrapprezzo dell’ESP con TCS.

Andiamo a vedere ora i prezzi di listino di queste Fiesta MY 2010.5. Di base queste auto partono da 11.500 € per avere una 1.2 a tre porte ed arrivano ai 17.750 € della controparte 1.6 TDCi Individual. Gli allestimenti disponibili oltre a quello base sono il Titanium, per il quale occorrono 1.500 € in più, e l’Individual, per il quale invece occorrono 3.500 € in più rispetto alla versione base. La Ford Fiesta Gpl 1.4 da 96 CV a tre porte costa invece 14.000 €.

Per avere una cinque porte occorrono 625 € in più, Ford da inoltre, pagando un sovrapprezzo di 400 €, la possibilità di estendere a 5 anni oppure a 100.000 km la garanzia. Interessante anche la possibilità di poter acquistare dei pacchetti per i tagliandi, con 300 € infatti si acquistano i primi due tagliandi, mentre con 500 € i primi tre.

In sostanza dunque un pacchetto di novità davvero consistenti vengono messe in campo da Ford per ridare “fiato” alle già ottime prestazioni sul mercato della piccola Fiesta, particolarmente azzeccati sembrano essere l’introduzione di maggiore sicurezza e tecnologia anche a partire dai livelli base.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Ford, Ford Fiesta, listino, novità auto, prezzi auto



Commenti



Articoli collegati

  • Fiesta, compleanno e record: e Ford la “aggiorna”Fiesta, compleanno e record: e Ford la “aggiorna”
  • Ford lancia la Fiesta “Titanium Individual” Ford lancia la Fiesta “Titanium Individual”
  • Ford Fiesta Econetic: consumi incredibiliFord Fiesta Econetic: consumi incredibili
  • Ford, al lavoro sul restyling FiestaFord, al lavoro sul restyling Fiesta
  • Vendite in Europa: la Golf torna al comandoVendite in Europa: la Golf torna al comando
About the Author

Facebook