• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Cinque consigli per un inverno sportivo

30 Gen 2013
Carlet
AUTO

Volete piacevolmente guidare auto sportive anche negli inverni più freddi? Seguite alcuni consigli.

Usare le gomme giuste. Quando le temperature scendono molto al di sotto del punto di congelamento, i pneumatici standard ad alte prestazioni perdono la propria tenuta.

Per rimanere in pista, equipaggiatevi di un design specifico per l’inverno. Meglio ancora, scegliete una combinazione permanente di ruote e pneumatici invernali. In questo modo eviterete il rischio di perdite di pressione, se montate e rimontate ripetutamente le gomme sui cerchioni.

Sgomberare la strada. Prima di partire, rimuovete la neve depositata sul cofano e sul tetto. Altrimenti lo strato inferiore potrebbe sciogliersi, diventare ghiaccio e poi scivolare – rompendo gli specchietti retrovisori, tagliando i tergicristalli e ammaccando persino la carrozzeria. Controllate anche i condotti e le prese d’aria della vostra auto sportiva. Per funzionare bene, gli scambiatori di calore dell’olio, i radiatori e i condotti del freno  necessitano di flussi d’aria pulita.

Togliere l’umidità. Aggiungete fonti di umidità all’abitacolo e avrete i finestrini appannati. Quindi rimuovete neve o fanghiglia dalle scarpe prima di salire – chi vorrebbe avere tappetini macchiati di fango e sale? Ovviamente dovete respirare, quindi accendete l’aria condizionata che funzionerà come un deumidificatore.

Mettere in moto dolcemente. Con le vecchie macchine sportive, ricordatevi di tenere pieno il serbatoio della benzina perché l’aria umida contenuta all’interno può rendere la partenza difficoltosa. Anche se avete viziateo il vostro motore con un preriscaldatore monoblocco, il resto della macchina avrà comunque bisogno di essere riscaldatao. Perciò andateci piano nei primi 10 minuti di strada.

Un aspetto sempre impeccabile. Mantenete  la finitura della vostra auto sempre immacolata Aanche in caso di sensazionali bufere di neve. Per combattere la sporcizia stradale e il sale corrosivo, una condizione imprescindibile è l’applicazione della cera prima dell’arrivo dell’inverno. E completate il tutto con viaggi settimanali all’autolavaggio. Se siete super appassionati, esistono anche  parasassi invisibili. Queste resistenti pellicole di plastica proteggono le aree vulnerabili come il musetto, fari e paraurti. Così i sassolini non possono scheggiare la verniciatura.

Naturalmente c’è sempre l’opzione zero – nascondere la vostra bella macchina in garage fino all’arrivo della primavera. Ma con un po’ di preparazione e attenzione, potete mantenerla potente, veloce e in strada, indipendentemente dall’avversità degli elementi. Ecco cosa vuol dire essere sportivi.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
consigli, pneumatici



Commenti



Articoli collegati

  • Ridurre i consumi risparmiando benzinaRidurre i consumi risparmiando benzina
  • Utili strategie per tagliare i costi dell’assicurazione auto!Utili strategie per tagliare i costi dell’assicurazione auto!
  • Pneumatici, tutti i trucchi per preservarliPneumatici, tutti i trucchi per preservarli
  • Ford, l’assistenza è a prezzi scontatiFord, l’assistenza è a prezzi scontati
  • Pneumatici, la rivoluzione sta nell’etichettaPneumatici, la rivoluzione sta nell’etichetta
About the Author

Facebook