• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Buick Business Concept

23 Apr 2009
admin
AUTO, CONCEPT CAR

A Shanghai la MPV ibrida cinese che si trasforma in un “ufficio”

Progettata e disegnata appositamente per il mercato cinese, la Buick Business Concept presentata al Salone di Shanghai 2009 è la prefigurazione di una MPV destinata ad ampliare le quote di mercato GM nel grande mercato asiatico emergente che, da tempo, ha eletto Buick come uno dei più apprezzati marchi di lusso.


Pensata indubbiamente per la clientela più facoltosa ed esigente, la Buick Business Concept è il primo studio uscito dal Pan Asia Technical Automotive Center (PATAC) specificamente per il mercato cinese. I temi stilistici non si discostano molto da quanto già proposto da PATAC fin dalla Buick Riviera Concept del 2007, vale a dire la caratteristica mascherina “importante” a listelli verticali e le linee decise e muscolose.

Il tetto interamente “vetrato”, le belle ruote da 20 pollici e le portiere posteriori scorrevoli elettricamente e senza montante centrale segnano lo stile di questa MPV dal carattere forte e teoricamente apprezzabile in ogni parte del mondo; finalmente anche le concept per la Cina cominciano ad avere un aspetto elegante e grintoso, lontano anni luce da certe mostruose creature viste in precedenti edizioni del Salone di Shanghai.

La Buick Business Concept è lunga 5,3 metri, ospita fino a 6 passeggeri e, come suggerisce il nome “Business”, può trasformarsi velocemente in ufficio viaggiante con tanto i tavolini a scomparsa e sedili girevoli vis-à-vis. La strumentazione e i comandi di bordo sono composti da un insieme futuribile di pannelli touchscreen che include schermo per la telecamera retrovisore e per il sistema di sicurezza, diagnostica e comunicazioni OnStar.

Il motore è un quattro cilindri 2.4 benzina a iniezione diretta, affiancato da un motore elettrico che ne incrementa l’autonomia riducendo consumi ed emissioni. Lo stesso funge anche da generatore di elettricità in frenata ed è abbinato al sistema start-stop che spegne il motore durante le soste. Il cambio è un automatico a 6 marce.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
buick business, car design, cina, Prototipi e Concept



Commenti



Articoli collegati

  • Piaggio NT3 al Salone di Milano: tra city car e scooterPiaggio NT3 al Salone di Milano: tra city car e scooter
  • Subaru Stella Plug-in Electic VehicleSubaru Stella Plug-in Electic Vehicle
  • Mercedes Concept BlueZERO E-CELL PLUSMercedes Concept BlueZERO E-CELL PLUS
  • Kia presenterà due nuove concept car con motore V8 Kia presenterà due nuove concept car con motore V8
  • Il ritorno dei coupéIl ritorno dei coupé
About the Author

Facebook