• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Auto ecologiche, novità in arrivo

12 Gen 2013
Stefano P
AUTO, AUTO E AMBIENTE, INCENTIVI

E’ stato dato il via al  famoso Decreto Sviluppo relativo alle cosiddette “Misure urgenti per la crescita del Paese” che prevedeva l’introduzione degli ecoincentivi statali per il triennio 2013-2015.

Questi incentivi sono dedicati esclusivamente per l’acquisto di vetture ecologiche (elettriche, ibride, a metano, a GPL  ed a idrogeno) con emissioni di CO2 fino a 120 g/km, acquistate a partire dal 1° gennaio 2013.

La lentezza delle burocrazia italiana e molto probabilmente anche la poca decisione dei suoi politici hanno fatto sì che questi importati fondi siano slittati verso un tempo ancora da definire e molto lontano, come se non bastasse, l’ammontare è stato sensibilmente ridotto.

Ma com’è stato possibile che una delle “Misure urgenti per la crescita del Paese” facesse questa terribile fine?

La legge relativa ai suddetti incentivi 2013-2015 rinviava l’applicazione della norma a un successivo decreto che verrà reso applicabile dal Ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, in accordo con i colleghi ministri dell’Economia e delle Finanze.

Quest’ultimo decreto doveva entrare in vigore entro 60 giorni dalla data in vigore della legge, ovvero lo scorso 11 ottobre.

I ritardi burocratici e della politica hanno portato alla fatidica scadenza dei termini, mentre dal canto suo, il Governo ha pensato bene di ridimensionarli: il fondo per il 2013 da 50 milioni di euro è stato abbassato a 40, mentre quello per gli anni successivi – da 45 milioni di euro – è sceso fino a quota 35 milioni.

Tuttavia solo 4,5 milioni di questi fondi era destinato a consumatori privati.

Al momento, resta da capire entro quali termini temporali verranno sbloccati questi ecoincentivi, considerati fondamentali da produttori, distributori e semplici clienti.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
incentivi auto ecologiche



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovi incentivi per lo sviluppo degli impianti di rifornimento a metanoNuovi incentivi per lo sviluppo degli impianti di rifornimento a metano
  • Elettriche e ibride, i numeri italianiElettriche e ibride, i numeri italiani
  • Rottamazione 2013Rottamazione 2013
  • Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge sugli incentivi Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge sugli incentivi
  • Marchionne prudente sull’auto elettricaMarchionne prudente sull’auto elettrica
About the Author

Facebook