• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Audi R8 spider, calamita per gli occhi

14 Apr 2010
Pierluigi C
AUTO

L’Audi negli ultimi dieci anni è entrata in maniera decisa nell’olimpo delle auto di lusso, andando a scomodare padroni del mercato come Mercedes. La lotta per accaparrarsi il premio delle maggiori vendite del settore sembra svolgersi tutta in casa: Bmw, Audi e Mercedes si contendono il primato.

La casa dai quattro cerchi ha diminuito notevolmente la distanza in termine di vendite nel primo trimestre 2010 rispetto alla Bmw, che rimane in testa, con soltanto 1.709 vetture in meno piazzate sul mercato rispetto alla prima della classe.

Gran merito dell’Audi è saper soddisfare a pieno le necessità dei propri clienti, con auto che si inseriscono in tuti i segmenti del mercato, supportate dalla sicurezza, affidabilità, tecnologia, lusso e dal blasone che si è costruito il marchio nel corso degli anni.

La nuova R8 spider è, proprio in questo senso, la prima supersportiva ‘senza tetto’ della casa di Ingolstadt, nata dal grande successo della sorella coupè.

Il motore è un V10 da 525 cv, che asicura un’accelerazione 0-10 in 4,1 secondi, peso leggermente aumentato a 1.720 kg e velocità massima dichiarata dalla casa di 313 km/h. La trazione integrale, che contradistingue da sempre l’Audi,  il telaio e la carrozzeria in alluminio e il passo corto assicurano una stabilità degna delle vetture da pista.

Il cambio sequenziale R-tronic con launch-control facilità le partenze e le accelerazioni, che la fanno assomigliare in tutto  per tutto a quelle di una formula 1. La capote in tela è ripiegabile in 19 secondi che può essere azionata in movimento fino a una velocità massima di 50 km/h con un meccanismo elettro-idraulico.

Il prezzo di questa auto da sogno è di 157 mila euro, mentre per il modello con il cambio sequenziale bisogna sborsase altri 7500 euro, per un totale di 165 mila euro circa.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Audi



Commenti



Articoli collegati

  • Audi R8, novità per la CinaAudi R8, novità per la Cina
  • Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV
  • Audi Q1, SUV ai minimi terminiAudi Q1, SUV ai minimi termini
  • Audi R8 Spyder 5.2 FSI quattroAudi R8 Spyder 5.2 FSI quattro
  • Francoforte 2009: Audi presenterà la R8 Eperformance elettrica Francoforte 2009: Audi presenterà la R8 Eperformance elettrica
About the Author

Facebook