• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volkswagen, con la E-Golf elettrico è bello

14 Mar 2014
Federico D
AUTO IN ARRIVO

volkswagen-e-golf

Marchio e modello sono di per sé una garanzia da molti anni. Ma se adesso la Volkswagen Golf arriva anche in versione elettrica, allora è una piccola rivoluzione. Merito del motore montato sulla E-Golf, in arrivo a giugno, da 114 cavalli che assicura un’autonomia a piena carica di almeno 190 km, con un prezzo di lancio per in Italia sarà pari a 37.000 euro.

Un modello che presenta diverse modalità di ricarica. In primis quella classica, con l’inserimento della spina in una presa e che richiede fino a 13 ore se le batterie della e-Golf sono completamente scariche. Altrimenti attraverso una ‘wallbox’, fornita a richiesta a garage e società di noleggio, attraverso la quale la ricarica viene completata in 8 ore massime. In più il sistema Ccs che sfrutta la corrente continua permette la ricarica della batteria in speciali stazioni con il rientro dell’80% di carica in poco più di mezz’ora.

La Golf elettrica nasce sulla nuova piattaforma modulare trasversale Mqb con le batterie agli ioni di litio piazzate in un apposito vano all’interno del pianale e assicura un’accelerazione da 0 a 60 km/h in 4,2 secondi e da 0 a 100 km/h in 10,4 secondi. Su questo modello compaiono luci diurne a Led a forma di ‘C’ tipiche delle Volkswagen elettriche nel paraurti anteriore oltre che lo specifico spoiler posteriore sul tetto e i cerchi in lega da 16”.

Sulla consolle, a differenza della nuova generazione per la Golf 7, troviamo l’indicatore di performance, uno strumento che avvisa il conducente sullo stato di motore e batteria (se è in fase di ricarica attraverso il sistema di recupero dell’energia oppure se sta perdendo energia). Inoltre uno schermo multifunzione a colori, piazzato fra contatore e tachimetro, mostra i dati relativi all’autonomia, al livello di recupero dell’energia attivo, e le informazioni sul tempo residuo di ricarica e il collegamento della spina alla presa.

Infine la nuova Volkswagen e-Golf presenta di serie impianto audio e navigatore satellitare ‘high end Discover Pro’ controllabile attraverso un display touchscreen da 8” collocato sulla consolle centrale oltre alla App ‘Volkswagen Car-Net e-Remote’ per la carica delle batterie in qualsiasi momento, l’attivazione dell’impianto di climatizzazione automatica a motore spento durante la carica e la visualizzazione dei parametri vettura, il dispositivo di selezione della modalità di guida ‘Normal’, ‘Eco’, ‘Eco+’.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
batterie agli ioni di litio, E-Golf, Elettrica, prezzo di lancio, Volkswagen Golf



Commenti



Articoli collegati

  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
  • La Smart ForTwo 2012 sposa la linea elettricaLa Smart ForTwo 2012 sposa la linea elettrica
  • Golf GTE, l’ibrida che piaceGolf GTE, l’ibrida che piace
  • Mercedes viaggia nel futuro con la F125!Mercedes viaggia nel futuro con la F125!
  • Kia Ray EV, arriva la citycar elettricaKia Ray EV, arriva la citycar elettrica
About the Author

Facebook