• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Skoda, un doppio Yeti sul mercato

15 Nov 2013
Federico D
AUTO IN ARRIVO

skoda-yeti

Skoda raddoppia, in meglio. Perché dal prossimo gennaio sul mercato italiano sono pronte ad irrompere le due nuove versioni del SUV più apprezzato per il produttore céco, ossia Yeti e Yeti Outdoor, un doppio crossover con prezzi di listino che partiranno poco sotto quota 20 mila euro.

Tre gli allestimenti previsti, ossia Active, Ambition, Elegance, per misure pari a 422 centimetri e un vano bagagli che secondo la disposizione dei sedili, parte da 405 e può arrivare sino a 1.760 litri. Ma è solo uno dei particolari che caratterizzano la nuova generazione di Yeti, con un design molto moderno e aggressivo: lo dimostrano i gruppi ottici anteriori, disponibili per la prima volta a richiesta in versione bixeno con luci diurne a Led, ma anche griglia, paraurti, cofano motore e portellone posteriore. Inoltre è stata ampliata la gamma di cerchi in lega e di tinte disponibili per la carrozzeria.

Notevoli gli interni che presentano diversi scomparti e ripostigli, ma soprattutto un tetto panoramico scorrevole, il climatizzatore bizona ‘Climatronic’, il riscaldamento dei sedili, il parabrezza riscaldabile oltre al Cruise Control. Come optional troviamo il Parking Assistant e la telecamera posteriore. Sulle versione Outdoor compare la funzione ‘Off-Road’ completa di sistema Downhill per l’assistenza nelle ripide discese, della partenza in salita e dell’adattamento dei sistemi elettronici ABS, ASR e EDS per la marcia in fuoristrada. La sicurezza, con il modello che ha ottenuto le 5 stelle nei crash test Euro NCAP, è assicurata anche da controllo elettronico stabilità ESC, sistema antibloccaggio ABS, fino a 9 airbag e fissaggi Isofix.

Nella prima fase laYeti sarà dotata di tre motori a benzina e quattro diesel. In particolare i primi

prevedono un 1.2 TSI da 105 cavalli, un 1.4 TSI da 122 cavalli e un 1.8 TSI da 160 cavalli, con trazione anteriore o integrale e cambi manuali a 6 marce o automatici DSG a 7 rapporti mentre i diesel partono da un 1.6 TDI da 105 cavalli ai 2.0 TDI da 110 cavalli, 140 cavalli e 170 cavalli, con trazione anteriore o 4×4, cambio manuale o automatico DSG a 6 e 7 marce. In più non mancano le versioni GreenLine e GreenTec che servono ad abbassare ulteriormente consumi ed emissioni.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
allestimenti, euro ncap, MOTORI, skoda, SUV



Commenti



Articoli collegati

  • Skoda YetiSkoda Yeti
  • Skoda Yeti: parte la produzione a KvasinySkoda Yeti: parte la produzione a Kvasiny
  • Skoda, mille progetti per il futuroSkoda, mille progetti per il futuro
  • Opel Adam, le citycar hanno una protagonista in piùOpel Adam, le citycar hanno una protagonista in più
  • Seat Leon X-PERIENCE, una wagon da fuoristradaSeat Leon X-PERIENCE, una wagon da fuoristrada
About the Author

Facebook