• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Nuova Citröen DS4, berlina lussuosa dal design modernissimo

23 Mag 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Sbarcherà in Italia il prossimo mese di giugno la nuova Citröen DS4 che andrà ad affiancare la già DS3 in attesa che del lancio della DS5 entro fine anno. Un’invasione dalla quale la Casa francese si attende molto, soprattutto per un rilancio in grande stile.

Una linea chic e raffinata che con la DS4 2011 trova la sua sublimazione.
Il disegno della nuova berlina è estremamente moderno e dinamico per una cinque porte adatta alla famiglia ma anche alle nuove esigenze di vivibilità completa della vettura.

Dimensioni relativamente compatte, con una lunghezza 427 centimetri che è leggermente inferiore rispetto a quella della consorella C4.

E proprio dalla sua versione precedente ha ereditato, evolvendole in meglio, alcune componenti: sono nuovi sia ammortizzatori che molle, così come pure la barra stabilizzatrice. In particolare la flessibilità delle molle è stata abbassata di circa il 10%, gli ammortizzatori sono stati studiati per essere leggermente più rigidi e la barra aumenta il diametro di mezzo millimetro.

Ideata per reggere cerchi in lega sino a 19 pollici, la nuova DS4 monta fari anteriori con luci diurne a Led che si integrano direttamente con la mascherina centrale. Tetto arcuato e stilisticamente accattivante, mentre particolare originale degli esterni sono le maniglie delle porte posteriori nascoste come succede normalmente su una coupè.

Assolutamente curati gli interni, all’insegna del massimo comfort e di un lusso non gridato: ne siano esempio la plancia rifinita in vera pelle e i sedili dalla comodità estrema. Tra i servizi offerti ai clienti anche la chiamata e la richiesta di assistenza localizzata, l’ottimizzazione di consumi ed emissioni. Di base airbag anteriori, aiuto alla frenata d’emergenza, ESP, Traction Control e volante in pelle.

La stessa attenzione per i particolari è stata anche rivolta alle motorizzazioni. La nuova gamma prevede in questa prima fase tre motori benzina e due diesel.

Alla prima categoria, sviluppati on collaborazione con BMW, appartengono il 1.6 Vti da 120 cavalli e il 1.6 THP da 156 e da 2090 cavalli, motore decisamente prestante ma dai consumi contenuti. Tra i diesel sono già presenti il 1.6 Hdi da 110 cavalli, che sarà disponibile anche in versione micro-ibrida, e il 2.0 Hdi da 160 cavalli con filtro antiparticolato di serie.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Auto Elettrica, Auto Ibride, autonomia garantita, batteria agli ioni di litio, concept, e-tron quattro, migliore trazione, motore elettrico, sistema ibrido parallelo



Commenti



Articoli collegati

  • La Citroën C-Zero guida l’invasione delle auto elettricheLa Citroën C-Zero guida l’invasione delle auto elettriche
  • Elettriche e ibride, i numeri italianiElettriche e ibride, i numeri italiani
  • Hyundai Nuvis: l’ibrido ad ala di gabbiano che anticipa la meccanica della nuova SonataHyundai Nuvis: l’ibrido ad ala di gabbiano che anticipa la meccanica della nuova Sonata
  • Renault Twizy, in vendita a meno di 7.000 euroRenault Twizy, in vendita a meno di 7.000 euro
  • Pininfarina BluecarPininfarina Bluecar
About the Author

Facebook