• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Nissan Infiniti QX56 al Salone di New York 2010

31 Mar 2010
admin
AUTO IN ARRIVO

Con qualche giorno in anticipo al debutto ufficiale al Salone di New York 2010 in rete sono apparse le prime foto del gigante e lussuoso SUV Infiniti QX56, derivato dalla nuova Nissan Patrol, sarà lanciato nel mercato Nordamericano.

Nissan circa un mese fa ad Abu Dhabi aveva presentato esclusivamente per il mercato medio dell’Asia e dell’Oceania la Patrol, con il super brand di lusso Infiniti la casa giapponese ha intenzione di imporsi pure nel mercato americano andando a scontarsi con la rivale Lexus LX. L’Infiniti QX56 con la sorella Patrol condivide lo stesso propulsore V8 a benzina da 5.4 litri capace di erogare ben 420 CV e una coppia di 550 Nm, questa motorizzazione è dotato di cambio automatico a 7 rapporti con riduttore, trazione integrale con 4 modi d’utilizzo (sabbia, neve, roccia, stradale), Hill Start Assist e Hill descent control per le partenze in salita.

Dalla Patrol eredita pure trasmissione All Mode 4×4, con la grande calandra a dominare la parte anteriore e linee squadrate e massicce a racchiudere l’imponente carrozzeria, lunga più di 5 metri e capace di offrire un abitacolo spazioso.

Con Infiniti la Nissan alza la poste ancora una volta e amplia la già nota gamma FX essendo un vero 4×4 si presenta esteticamente si presenta con forme massicce e solide: grande calandra, linee squadrate per design che nel mercato americano sarà accolto con piacere a differenza del mercato europeo dove difficilmente vedremo arrivare l’imponente suv giapponese nel mercato europeo.
Altre caratteristiche sono le sospensioni indipendenti sulle 4 ruote tramite delle molle pneumatiche e il sistema Hydraulic Body Motion Control System, in poche parole delle barre di torsione attive riducono il rollio in curva. Gli interni si presentano spaziosi in tutto il suv è lungo 5 metri e largo due, Infiniti QX56 comunque rimane un’esclusiva del mercato americano.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Infiniti QX56, Nissan



Commenti



Articoli collegati

  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Prime immagini per Infiniti EthereaPrime immagini per Infiniti Etherea
  • Skoda YetiSkoda Yeti
  • Nuona Nissan MicraNuona Nissan Micra
  • Nissan: nuovi dettagli sui piani per l’auto elettrica Nissan: nuovi dettagli sui piani per l’auto elettrica
About the Author

Facebook