• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

MG: la produzione in Gran Bretagna ripartirà dal 2011

18 Set 2010
Nicola D
AUTO IN ARRIVO

Il marchio inglese MG (acronimo di Morris Garage) ritornerà a produrre automobili in Inghilterra (nello storico stabilimento di Longbridge) dal 2011, con un anno di ritardo rispetto le previsioni a causa di alcuni problemi tecnici riscontrati dal modello MG6, la berlina del rilancio, durante i test di adeguamento alle normative di sicurezza europee.

Attualmente la casa inglese è sotto la propietà della SAIC, una delle più importanti aziende private cinesi che ha acquistato anche le linee di produzione di alcuni vecchi modelli della gamma Rover (le 25 e 75, il marchio Rover però è finito in mano all’indiana Tata Motors) e di recente si è dedicata al rilancio della MG investendo sia in Cina con l’espansione della rete di vendita e l’incremento della produzione, che in Europa infatti la scorsa estate è stato riaperto il centro stile di Longbridge e sono stati riassumenti parte degli operai licenziati ai tempi del fallimento della MG-Rover nel 2005.

La nuova MG6 è una berlina di segmento D con linea da coupè definita dalla casa “Fastback” e viene già prodotta in Cina dall’inizio dell’anno dove gode di un buon successo commerciale. Viene realizzata su un nuovo telaio di base di progettazione inglese ed è equipaggiata con i motori Rover (i cui diritti di produzione sono stati acquistati nel 2005) da 1,8 litri aspirati e turbo da 136 e 170 cavalli riomologati Euro 4 e abbinati ad un cambio manuale a sei rapporti o automatico sequenziale a cinque rapporti. Definita l’auto del rilancio per la storica casa, sarà introdotta anche in Europa con la produzione in Gran Bretagna ma alcuni problemi tencici stanno facendo allungare i tempi di attesa: in particolare i motori devono essere riomologati Euro 5, gli interni hanno subito miglioramenti soprattutto nella qualità dei materiali per poter offrire lo stesso comfort delle concorrenti inoltre il telaio è stato irrigidito per mantenere l’immagine del marchio sportivo ed è per questo la SAIC ha rimandato la produzione per dedicare maggiore attenzione a questi parametri. Inoltre si vuole offire anche un motore diesel in grado di garantire costi di eserizio minori rispetto i benzina per poter andare maggiormente incontro al pubblico europeo.

MG ha già comunicato che il prossimo anno sarà lanciata sul mercato europeo anche la nuova compatta MG3, utilitaria di segmento B lunga circa 4,0 metri che andrà in diretta concorrenza contro le varie Fiat Punto Evo, Ford Fiesta e Citroen C3. L’impianto di Longbridge produrrà il primo anno circa 40 mila autovetture per salire fino a 100 mila auto a piano regime nel 2013. SAIC sta già avviando numerosi accordi per la formazione della rete di vendita europea a marchio MG.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Anticipazioni, MG, Morris Garage, SAIC



Commenti



Articoli collegati

  • MG6: un diesel per la berlina inglese solo nel 2012MG6: un diesel per la berlina inglese solo nel 2012
  • MG: il 13 aprile 2011 partirà la produzione in Inghilterra della MG6MG: il 13 aprile 2011 partirà la produzione in Inghilterra della MG6
  • Morris Garage svela la MG3, utilitaria sportivaMorris Garage svela la MG3, utilitaria sportiva
  • MG: ritorna la roadster sportiva TF tra 24 mesiMG: ritorna la roadster sportiva TF tra 24 mesi
  • MG presenta a Shanghai la MG5 ConceptMG presenta a Shanghai la MG5 Concept
About the Author

Facebook