La Fiat-Chrysler rinnovano il modello della Dodge Avenger per presentarla al mercato nordamericano, in occasione del Salone di Los Angeles. La modifiche più interessanti hanno riguardato il motore, il V6 Pentastar, il quale è stato anche utilizzato per aggiornare la Durango, la Charger e la Journey. In particolare, il V6 Pentastar è un 3,6 litri da 283 CV e 352 Nm sia con cambio automatico che manuale da 6 marce.
La Dodge Avenger viene prodotta nello stabilimento di Sterling Heights, nel Michigan, ed i primi esemplari sono già stati prenotati e saranno consegnati a berve negli Stati Uniti ed in Canada. Gli ingegneri hanno apportato modifiche anche alle sospensioni, conferendo un allargamento della carreggiata di 25 mm, un assetto più basso di 12 mm davanti e di 6 mm al retrotreno e nuovi pneumatici da 225 mm. L’intento è stato quello di ricercare una migliore dinamica di guida, abbinata al motore 2.4 a benzina, al fine di far provare nuove emozioni al pilota di questa storica vettura. Dal punto divista estetico l’unico rinnovamento ha riguardato la calandra con la grande croce cromata, chiamata “split crosshair”. Anche gli interni sono stati oggetto di aggiornamenti, con la plancia, la strumentazione, il volante e la console centrale , i quali ora creano un nuovo ambiente per passeggeri e pilota. La scelta di finiture bicolore e di rivestimenti “soft touch” che promettono una migliore qualità percepita, sono accompagnati dai 45 nuovi trattamenti antirumore, studiati per garantire una silenziosità superiore. Innovare e igliorare i prodotti già esistenti da anni sul mercato, sembra essere la parola d’ordine che molte case automobilistiche hanno da tempo preso in seria considerazione.