• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il “MINI” SUV

25 Giu 2010
Diego M
AUTO IN ARRIVO

E’ partita la commercializzazione in Italia della Mini Countryman, prima variante SUV nella storia del marchio Mini, che sarà disponibile a partire nelle concessionarie dal 18 Settembre.

Reinventando il mondo degli Urban SUV, a dispetto del suo nome “campagnolo”, MINI Countryman rappresenta una sfida nuova per il brand inglese : carrozzeria 4 porte vere (non come la Clubman), scocca lunga più di 4 metri che rende la vettura più versatile e funzionale, l’assetto più alto dal suolo.  Ad ogni modo questa nuova concezione della “piccola” della BMW conserva lo stile inconfondibile della MINI.

Questione di design, di personalità intrinseca che i progettisti anglo-tedeschi non vogliono scalfire. Osservando la linea del tetto come la griglia del radiatore esagonale, i grandi gruppi ottici incastonati nel cofano motore come i generosi passaruota, fino alle esclusive luci posteriori verticali, tutto dimostra la classica identità di una MINI. In pratica la Countryman rappresenta il trasferimento puntuale dello stile MINI a un nuovo segmento automobilistico, molto di tendenza, che non rinuncia, essendo un SUV, al sistema di trazione integrale ALL4.

La lunghezza di 4,1 metri rende compatta la carrozzeria, che beneficia del passo lungo 2,6 metri e di una larghezza di quasi 1,8 metri per accogliere nel miglior comfort possibile i passeggeri a bordo, meglio di qualunque altra MINI. Cinque i motori che compongono la gamma di MINI Countryman al lancio, tutti Euro 5 e tre dei quali a benzina. Si parte dalla versione One con motore 1.4 da 98 CV per passare alla Cooper da 122 CV e al top benzina della MINI Cooper S Countryman da 184 CV, mentre a gasolio sono proposte la versione One D da 90 CV e la Cooper D da 112 CV, anche con trazione integrale ALL4. Al cambio manuale a 6 marce si aggiunge a richiesta, per i modelli a benzina, una trasmissione automatica a 6 rapporti con funzione Steptronic e comandi al volante (di serie per Cooper S Countryman). Per una maggiore efficienza, tutte le motorizzazioni dispongono di Auto Start/Stop e frenata rigenerativa di energia.

Di serie il primo SUV MINI dispone anche del controllo dinamico di stabilità (DSC) e di 6 airbag, ma sono poi tanti i pacchetti esclusivi che permettono di personalizzare come si vuole il veicolo. Undici le tinte di carrozzeria a scelta, per prezzi che partono dai 21.000 Euro della MINI One Countryman benzina, mentre l’analoga versione diesel (One D) costa 22.650 Euro. Al vertice della gamma è collocata la MINI Cooper S Countryman con trazione integrale ALL4, il cui prezzo di listino è fissato a 28.950 Euro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
BMW, mini, MOTORI, SUV



Commenti



Articoli collegati

  • Mini Countryman, la promozione è servitaMini Countryman, la promozione è servita
  • Mini Crossman, ecco il SUV più atteso del 2010Mini Crossman, ecco il SUV più atteso del 2010
  • Mini Minor, la Mini a due postiMini Minor, la Mini a due posti
  • Mini Cooper S Diesel, ben 143 cavalli di potenzaMini Cooper S Diesel, ben 143 cavalli di potenza
  • Mini: Revolution e MINImalismMini: Revolution e MINImalism
About the Author

Facebook