• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ford EcoSport, la produzione globale

20 Ago 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

La parola d’ordine è globalizzazione. Perché per il nuovo Eco Sport, Suv compatto di ultima generazione che è praticamente pronto per essere lanciato sul mercato, Ford ha scelto di decentrare la produzione in diversi stabilimenti sparsi per il mondo. In primis quello brasiliano di Camaçari, dal quale è uscito il primo modello assoluto.

E successivamente anche a Chongqing in Cina, a Chennai in India e a Rayong in Tahilandia.

 Da lì partirà una distribuzione globale che nei primi mesi del 2013 toccherà almeno cento Paesi, compresa l’Italia che come testimoniano gli ultimi dati di vendite è uno di quelli in cui il marchio americano ha più subito la crisi di ordinazioni. In totale Ford prevede una produzione annua di almeno 2 milioni di unità entro il 2015 e intanto in Brasile sono 2.500 gli esemplari già messi in conto nelle prevendite.

Un Suv che andrà a scontrarsi con una concorrenza vastissima, dalla Fiat 500X alla Opel Mokka e alla Chevrolet Trax della quale abbiamo parlato nei giorni scorsi. Ma già nella versione di serie questo EcoSport sembra davvero interessante, ché sarà dotato di sistema multimediale Sync con comandi vocali e Bluetooth, aria condizionata, servosterzo elettrico, doppi airbag, ABS e fari con luci diurne a LED. Nell’allestimento FreeStyle arriveranno anche sensori di parcheggio, computer di bordo, controllo di trazione, assistenza per la partenza in salita, controllo della stabilità e cerchi in lega da 16”.

Quanto alla gamma dei motori, verranno utilizzate tutte le unità Ford più recenti, a cominciare da quelle benzina della famiglia EcoBoost compreso il 3 cilindri 1.0 e il nuovo 4 cilindri 1.5 Ti-VCT, (visto sull’ultima versione della Fiesta). In Brasile invece verrà commercializzata nelle unità Flexifuel 1.6 e 2.0, rispettivamente da 115 e 147 cavalli con trazione anteriore e cambio manuale mentre successivamente arriverà la versione con trazione integrale.

In Brasile i prezzi di listino partiranno da una cifra pari a 21.350 euro che dovrebbe essere simile a quella decisa per il mercato europeo.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
2 milioni di unità, Chevrolet Trax, Fiat 500X, Ford, gamma dei motori, nuovo Eco Sport, opel mokka, prezzi di listino, suv compatto



Commenti



Articoli collegati

  • Chevrolet lancia Trax, il nuovo Suv compattoChevrolet lancia Trax, il nuovo Suv compatto
  • Opel, in arrivo il nuovo SUV MokkaOpel, in arrivo il nuovo SUV Mokka
  • Volkswagen lancia il restyling del TiguanVolkswagen lancia il restyling del Tiguan
  • Peugeot 4008, dal 2012 il SUV compattoPeugeot 4008, dal 2012 il SUV compatto
  • Renault Clio, a Parigi l’anteprima assolutaRenault Clio, a Parigi l’anteprima assoluta
About the Author

Facebook