• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Audi, il TFSI è motore dell’anno e debutta anche sulla Q3

06 Lug 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Un nuovo riconoscimento importante per Audi. Il suo propulsore TFSI a cinque cilindri è stato infatti appena nominato ‘Motore dell’Anno’ per quello che riguarda la categoria 2.0-2.5 litri.

E’ il secondo anno che succede e il riconoscimento segue tutta l’eccellenza mostrata dal 2.0 turbo benzina che tra il 2005 e il 2009 per cinque anni di fila era stato premiato nel segmento 1.8-2.0.

I giurati hanno voluto premiare ancora una volta l’eccellente rapporto fra la coppia e la potenza per un propulsore capace di abbinare la sovralimentazione attraverso il turbocompressore collegato all’iniezione diretta di benzina FSI. Sono da 265 a 340 i cavalli di potenza per una coppia di 450 Nm che si concretizza in una velocità massima limitata dal costruttore a 250 km/h e un’accelerazione 0-100 in 4,6 secondi, con limite abbassato a 4,3 per le versioni TT.

Sinora  il TFSI è stato montato sull’Audi RS3 Sportback e sulle nuove TT RS Coupè e Roadster ma prossimamente esordirà anche sulla nuova Audi Q3 che arriverà nelle concessionarie a partire da ottobre ma già ora è prenotabile presso le concessionarie. La Casa tedesca secondo le ultime indiscrezioni avrebbe deciso di montare sull’inedito SUV sia il 2.0, per la variante ‘S’, che nel prossimo futuro anche il 2.5 con doppia frizione S-Tronic a sette rapporti.

Una vettura dall’anima sportiva ma assolutamente confortevole: 439 centimetri di lunghezza, un ampio bagagliaio e un’estetica innovativa con ben dodici  colorazioni esterne tra le quali poter scegliere con segni distintivi quali la calandra con angoli superiori obliqui e spoiler sul lunotto posteriore. Gli interni sono all’insegna di un lusso sobrio ma efficace.

Tra gli optional l’intero pacchetto Connectivity che presenta l’Audi music interface e predisposizione al navigatore (dotato di sistema satellitare e cartografia in 3D), ma anche la connessione Bluetooth Umts, l’Audi Side Assist per il controllo dell’angolo cieco in sorpasso e l’Active Lane Assist che aiuta a mantenere la vettura entro la corsia di marcia agendo, se occorre, sul volante. Al centro della plancia di comando anche un display (opzionale) da 7 pollici, mentre l’ESP è di serie. In più volante ergonomico e sedili sviluppati in collaborazione con la tedesca Recaro

I prezzi di lancio sono in linea con le attese: la 2.0 TFSI quattro da 170 cavalli, con cambio manuale a 6 rapporti, che costa 32.600 euro, la 2.0 TFSI quattro con cambio S Tronic da 177 cavalli e la 2.0 TFSI quattro con cambio S Tronic da 211 cavalli, entrambe a 37.900 euro. In futuro sulla base della Q3 potrebbe nascere anche una versione più ridotta della crossover e che porterà il marchio Seat, ispirata alla IBX concept.

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Audi, Audi Q3, Audi RS3 Sportback, Bluetooth Umts, colorazioni esterne, iniezione diretta, optional, prezzi di lancio, seat, TFSI a cinque cilindri, TT RS Coupè e Roadster, ‘Motore dell’Anno’



Commenti



Articoli collegati

  • Audi A5, due nuovi motori e molte innovazioniAudi A5, due nuovi motori e molte innovazioni
  • La Mini Coupè ridisegna i suoi spaziLa Mini Coupè ridisegna i suoi spazi
  • Audi Q3: ecco le foto ufficiali e le caratteristicheAudi Q3: ecco le foto ufficiali e le caratteristiche
  • Nuova Audi Q3Nuova Audi Q3
  • Audi Q3Audi Q3
About the Author

Facebook