• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Imperia GP: gusto retrò e basse emissioni

25 Feb 2011
Diego M
AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO

La Imperia Automobiles è un’antica Casa automobilistica nata nel 1900, la quale ha ottenuto molti successi commerciali e agonistici già nella prima metà del secolo scorso. Dopo un periodo di buio, il Costruttore nord europeo è ritornato sulla scena automobilistica internazionale in occasione dell’ultimo Salone dell’auto di Bruxelles,

presentando un innovativo modello chiamato Imperia GP, il quale coniuga forme retrò ad una meccanica ibrida di ultima generazione. Esteticamente la Imperia GP si ispira alle vetture sportive degli anni ’30 e ’40, presentandosi con una carrozzeria da coupé costruita in materiale composito, contraddistinta da un lungo cofano e da fiancate dominate dai grandi passaruota e dalle prese d’aria. L’abitacolo è stato studiato per ospitare solo ilguidatore ed il passeggero, a ridosso dell’assale posteriore. L’Imperia GP ha una meccanica sportiva di innovativa, , con consumi ed emissioni inquinanti molti bassi in rapporto al tipo di prestazioni di cui è capace.

La sportiva belga è mossa infatti da un compatto 1.6 litri sovralimentato, in grado di sviluppare 210 CV e 260 Nm di coppia massima, abbinato ad un propulsore elettrico capace di ulteriori 136 CV e 300 Nm. Il motore a benzina insieme a quello elettrico ottengono così una potenza complessiva di 346 CV. Il cambio è un classico manuale a 5 rapporti, con sospensioni caratterizzate da un sistema a quadrilateri indipendenti, mentre i pneumatici montano un set di cerchi in lega a raggi da 18 pollici. La GP è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi e se si utilizza solo la propulsione elettrica lo scatto sale a circa 6 secondi. Il sistema ibrido pensato  per l’Imperia GP è quello plug-in, il quale consente un’autonomia media con la sola trazione elettrica di circa 70 km, con un tempo di ricarica di 4 ore e mezza, allacciandosi alla presa domestica. Al contrario, se si utilizzano entrambi i propulsori la Casa dichiara un consumo combinato di 1,9 l/100 km e valori di emissioni inquinanti di soli solo 50 g/km di CO2. L’Imperia GP giungerà sul mercato il prossimo anno ad un prezzo di partenza di 89.950 euro e sarà affiancato da un edizione speciale chiamata “First Edition”, quest’ultima proposta ad un prezzo di 120.360 euro e caratterizzata da una dotazione particolarmente lussuosa e curata.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni, Imperia GP, motore elettrico



Commenti



Articoli collegati

  • Volkswagen Jetta Hybrid, la berlina ecologicaVolkswagen Jetta Hybrid, la berlina ecologica
  • Il nuovo Maggiolino in versione elettricaIl nuovo Maggiolino in versione elettrica
  • Honda ci ripensa: pronta la nuova NSXHonda ci ripensa: pronta la nuova NSX
  • Nuova Peugeot 508 RHX, l’ibrido wagon che sogna di essere SUVNuova Peugeot 508 RHX, l’ibrido wagon che sogna di essere SUV
  • Prime immagini per Infiniti EthereaPrime immagini per Infiniti Etherea
About the Author

Facebook