• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Audi e-tron, la supercar da 300 CV eco-compatibile

05 Ott 2010
Diego M
AUTO IBRIDA

Al Salone di Parigi, lo stand dell’Audi ospita la e-Tron Spyder concept, terzo capitolo dell’ibrido di casa Audi. Questa vettura unisce la potenza del motore diesel, con la eco-compatibilità dei motori elettrici.

Infatti, il propulsore che muoverà la e-Tron è un V6 TDI twin-turbo ed è in grado di erogare una potenza di 300 CV e una coppia massima di 650 Nm, insallato in posizione centrale come sulla R8, l’altra supersportiva dell’Audi.

Il motore diesel lavorerà in sinergia con due motori elettrici, ciascuno di 87 CV e 352 Nm di coppia massima, posti sull’assiale anteriore. Se si sceglie di guidare sfruttando i soli motori elettrici, la e-Tron è in grado di raggiungere i 60 km/h, con  un’autonomia di 50 km. L’elemento che contraddistingue la e-Tron è sicuramente il contenimento del peso, che gli ingegneri dell’Audi sono riusciti a portare a soli 1.450 Kg, grazie al telaio in lega d’alluminio e alcune parti della carrozzeria in materiale composito, come il cofano e altre appendici aerodinamiche. Le prestazioni dell’auto sono davvero notoevoli, se considerato il fatto che stiamo parlando di una supercar ibrida : la e-Tron raggiunge i 100 Km/h in soli 4,4 secondi, mentre la velocità massima, limitata elettronicamente, è di 250 km/h. I consumi sono sbalorditivi, in rapporto ai numeri prima citati :  di 2.2 l/100 km con emissioni medie pari ad appena 59 g/km.

Il Salone di Parigi sta offrendo una vetrina molto importante sia alle Case automobilistiche, sia agli appassionati ed ai comuni cittadini, poiché in molti stand vengono presentate soluzioni alternative eco-compatibili. Tali soluzioni, come la scelta di motori elettrici che collaborano a quellli mossi da diesel e benzina, dimostrano che le prestazioni possono essere conservate tenendo in mente il rispetto dell’ambiente. Si può dire che è finita un’epoca in cui alte prestazioni, significano consumi esagerati.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Audi e-Tron Spyder, motori elettrici, salone di parigi



Commenti



Articoli collegati

  • Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV
  • Los Angeles, 50 novità in arrivoLos Angeles, 50 novità in arrivo
  • Lotus Espirit con il sistema ibrido KERSLotus Espirit con il sistema ibrido KERS
  • Maybach “Den-riki-Sha”: il risciò della DaimlerMaybach “Den-riki-Sha”: il risciò della Daimler
  • 300 Cv di “energia” per la Citroen Survolt concept300 Cv di “energia” per la Citroen Survolt concept
About the Author

Facebook