• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Sempre più incentivi per le auto elettriche!

29 Lug 2010
Matteo M
AUTO ELETTRICA

Una cosa che andiamo dicendo ormai da molto tempo non solamente noi di Risparmia Auto ma anche tutti coloro che si occupano del settore automobilistico è che il futuro deve essere, necessariamente, verde.

Il petrolio ormai ha perso parecchi punti, inquina, costa molto ed è agli sgoccioli; la nuova frontiera è rappresentata dalle tecnologie pulite, i propulsori elettrici ed ibridi stanno lentamente soppiantando in ogni reparto tecnico gli studi sui motori diesel meno inquinanti, tutte le grandi case produttrici non hanno più nessun tipo di dubbio, perdere tempo con il diesel non serve più, molto meglio cercare di studiare a fondo le batterie al litio e fornire agli automobilisti delle macchine elettriche in grado di avere prestazioni uguali a quelle dei motori diesel ma a zero emissioni.

In questo senso la pensano anche i governi di mezzo mondo che sono pronti ad investire nelle energie pulite tramite incentivi e formule di agevolazione fiscale. Il governo Obama, lo sappiamo, ha in procinto di varare delle norme severissime per le autovetture che circoleranno negli Stati Uniti e sta cercando di far sviluppare una industria pulita tramite la ricerca; in Europa la Comunità Europea ha già varato da diversi anni i famosi canoni (oggi Euro5) che le vetture in vendita nel vecchio continente devono rispettare, ma sono i singoli governi che, necessariamente, devono fare la parte del leone.

Tanto per cominciare ormai in quasi tutti i paesi del Nord Europa si sta sviluppando una rete di stazioni elettriche che siano in grado di supportare l’avanzate delle auto elettriche e ibride, in secondo luogo molti governi europei hanno lanciato già con le Finanziarie 2010 tutta una serie di incentivi. Il governo inglese, pur passando da un colore all’altro, ed è notizia di oggi, ha mantenuto queste impostazioni, segno che ormai il futuro delle vetture elettrico è già spianato. Il governo Cameron ha infatti dichiarato, in una nota affidata al nuovo Segretario dei Trasport Philp Hammond, che il piano previsto dal governo laburista di Brown non sarà smantellato. Per questo motivo, a partire però dal 2011, il governo inglese darà il via ai promessi sussidi statali premiando l’acquisto di automobili ibride o elettriche.

In tutto questo ci chiediamo ancora una volta se anche il Governo Italiano si adeguerà a quanto fatto in altri paesi, per ora di stazioni elettriche però non se ne vedono, e tantomeno ancora non si è concretamente parlato di incentivi o sussidi; a quanto pare insomma in Italia ci troviamo come al solito ad inseguire.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Auto Elettrica, Ecoincentivi, INCENTIVI, incentivi statali



Commenti



Articoli collegati

  • Gli incentivi funzionano, ma la crisi del credito fa soffrire l’auto aziendaleGli incentivi funzionano, ma la crisi del credito fa soffrire l’auto aziendale
  • Qubo Natural Power: superincentivato a meno di 10.000 euroQubo Natural Power: superincentivato a meno di 10.000 euro
  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Motive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturaliMotive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturali
  • Chevrolet Cruze Chevrolet Cruze
About the Author

Facebook