• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Maybach “Den-riki-Sha”: il risciò della Daimler

20 Nov 2010
Diego M
AUTO ELETTRICA, AUTO IN ARRIVO, CONCEPT CAR

Il Gruppo tedesco della Daimler, al Salone di Los Angeles, presenta il nuovo prototipo concept chiamato Maybach “Den-riki-Sha”,(in sigla DRS) che tradotto significa “Risciò a trazione elettrica”. Questa vettura del futuro mette insieme le più recenti tecnologie, applicate al settore automobilistico, con la tradizione del “Jin-Riki-Sha”, il risciò diffuso in tutti i Paesi orientali.

Il Maybach “Den-riki-Sha” è stato disegnato dai del Mercedes-Benz Advanced Design Studios di Tokio, con lo scopo di anticipare come saranno, con ogni probabilità, le vetture tra 30 anni. Con un peso di circa 454 Kg, questa vettura avveneristica ha coniugato la concezione europea del lusso con quella asiatica per un ottimale sfruttamento dello spazio. A prima vista, ricorda il bozzolo di una farfalla compreso tra due ruote di grandi dimensioni. La struttura  ultraleggera è in fibra di carbonio e materiali organici compositi, mentre porte e superfici vetrate sono realizzati in policarbonato stampato ad iniezione ed il tetto panoramico in biomateriali flessibili. A muovere la Maybach DRS sono due motori elettrici da 20 kW installati nei mozzi delle ruote e che operano in sinergia. Alla propulsione elettrica è stata abbinata quella “umana” : la Maybach DRS è dotata di pedali che sfruttano la forza prodotta dal guidatore, sia per aumentare l’autonomia del veicolo, sia per conservare la tradizione dei risciò orientali. All’interno c’é un computer di bordo, il quale comunica con il controllo del traffico  metropolitiano, provvede al controllo ottimale del veicolo ed assicura il massimio comfort di viaggio in città. Si tratta di una sorta di esperimento, visto che alla propulsione elettrica è stata abbinata quella umana, la più ecologica del mondo.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
daimler, Maybach Den-riki-Sha, motori elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV
  • Daimler e Bosch uniti, è la rivoluzione del motore elettricoDaimler e Bosch uniti, è la rivoluzione del motore elettrico
  • 300 Cv di “energia” per la Citroen Survolt concept300 Cv di “energia” per la Citroen Survolt concept
  • Los Angeles, 50 novità in arrivoLos Angeles, 50 novità in arrivo
  • Daimler e Tesla Daimler e Tesla
About the Author

Facebook