• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

L’alleanza Renault-Nissan signa una partnership con Barcellona per promuovere la Mobilità a Zero Emissioni

03 Nov 2009
admin
AUTO ELETTRICA

Barcellona ha fatto dello sviluppo sostenibile un elemento essenziale della politica comune utilizzando energie rinnovabili e instaurando misure di riduzione delle emissioni di CO2. Quest’anno, Barcellona ha reso pubblico il suo programma di mobilità sostenibile posizionando i veicoli elettrici come l’alternativa ai mezzi di trasporto tradizionali e garantendo le condizioni generali di funzionamento.

Il piano predisposto comprende riduzioni fiscali per gli acquirenti di veicoli elettrici, così come aree di parcheggio riservate ai soli veicoli elettrici. Il programma prevede anche la collocazione di 191 punti di ricarica nella città entro il 2011.

Jordi William Carnes, rappresentante della città sottolinea : “La città di Barcellona s’impegna fortemente nell’innovazione e il programma della mobilità a zero emissioni ne è una prova incontestabile. Se si considera la densità della popolazione della città, si comprende il bisogno di azioni concrete che garantiscano la promozione dello sviluppo sostenibile.”

“L’Alleanza è fiera di collaborare con Barcellona” sottolinea Manuel de la Guardia, Direttore Generale di Nissan Iberia S.A. “Abbiamo una storia ricca e lunga in comune con la città. La firma di questo memorandum d’intesa ci permette di aprire un nuovo capitolo, quello della mobilità a zero-emissioni.”

Ernesto Salas, Direttore delle relazioni istituzionali di Renault, prosegue: “Questo accordo rafforza il coinvolgimento di Renault nel promuovere la mobilità a zero emissioni in Spagna, mercato per noi essenziale.”
La fortissima presenza industriale dell’Alleanza in Spagna s’iscrive nel constante impegno ad essere un attore responsabile in materia ambientale. Come prova: i sette siti di produzione spagnoli beneficiano tutti della certificazione ISO 14001.
Renault ha annunciato recentemente la produzione di un motore termico, di un veicolo elettrico, così come di un veicolo dotato di un motore convenzionale nella regione di Castiglia e Léon tra il 2011 e il 2013. I quattro siti di produzione di Renault in Spagna (Valladolid, Siviglia e Palencia) sono equipaggiati di pannelli solari che permettono ogni anno di evitare l’emissione di 160 tonnellate di CO2. La fabbrica di Palencia, luogo di assemblaggio di Mégane, è esemplare in materia di trattamento delle acque all’interno del gruppo Renault. La fabbrica meccanica di Valladolid ricicla il 100 % dei suoi rifiuti industriali.

Dal canto suo, Nissan ha creato la più importante struttura solare per l’utilizzo industriale della Spagna permettendo di ridurre le emissioni di CO2 del 20%. Nel 2008, gli sforzi di Nissan in materia di efficienza energetica sono stati ricompensati con il premio Carles Ferrer. Tale premio è assegnato ogni anno dal Fomento del Trabajo Nacional, confederazione catalana del business.

Fonte: Mobilitasostenibile.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
barcellona, Nissan, renault, zero emissioni



Commenti



Articoli collegati

  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Nissan Leaf zero emissioni Parte il tour negli Stati UnitiNissan Leaf zero emissioni Parte il tour negli Stati Uniti
  • Renault verso l’auto elettricaRenault verso l’auto elettrica
  • Renault DeZir concept : coupé sportivo 2+1 con motore elettricoRenault DeZir concept : coupé sportivo 2+1 con motore elettrico
  • Arriva il 1.2 benzina da 95 g/km di CO2 della NissanArriva il 1.2 benzina da 95 g/km di CO2 della Nissan
About the Author

Facebook