• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La Classe B raddoppia, ora è anche elettrica

20 Set 2011
Federico D
AUTO ELETTRICA, AUTO IN ARRIVO

Al Salone di Francoforte che si chiuderà domenica prossima Mercedes doveva portare la nuova Classe B e invece ne presenta due.

Nessun errore, è solo che la Casa tedesca presente qui giocando in casa il futuro prossimo e quello ventura della sua compatta.

Infatti accanto alla nuova Classe B ha presentato una versione denominata e-Cell Plus Concept, per il momento sotto forma di prototipo, modello che anticipa la versione elettrica ‘E-REV’ di futura produzione. E già da questa anteprima si intuisce chiaramente quali saranno le linee guida che accompagneranno la progettazione futura della Casa di Stoccarda.

Il design ricalca quasi perfettamente quello della fresca consorella ultimo modello, dalla quale si differenzia solo per le fasce laterali sulle fiancate, la scritta E-Cell sulle portiere anteriori e i dettagli colorati sulla mascherina. Così come sono praticamente uguali gli interni, estremamente ricercati sia nelle finiture che nell’elettronica grazie anche al nuovo display centrale dal quale si controlla il sistema elettrico che alimenta la vettura.

La differenza sta tutta nell’anima. Questo modello infatti è spinto da un motore elettrico capace di sviluppare 136 cavalli, alimentato da batterie agli ioni di litio che garantiscono secondo i dati forniti dal costruttore un’autonomia di almeno 100 km a carica piena, rendendolo quindi ideale per il traffico cittadino. Nel caso si voglia o si debba aumentare la sua capacità, sul modello è piazzato anche un propulsore benzina 1.0 turbo da 68 cavalli che serve per la ricarica delle batterie e allunga la ‘vita’ sino a 600 km.

Risparmio di carburante, ma soprattutto di emissioni di CO2 visto che la Classe B e-Cell brucia soltanto 32 g/km. In più il motore d’appoggio è anche in grado di conferire prestazioni maggiori: combinati insieme, infatti, i due propulsori assicurano un’accelerazione da 0 a 100 in 11 secondi e una velocità massima pari a 150 km/h che per un concept con questa concezione sono davvero un bel viaggiare.

Ovviamente la nuova Classe B non si fa mancare nulla per quello che riguarda la sicurezza di guidatore e passeggeri. Così compaiono l’Attention Assist per prevenire i colpi di sonno, il sistema anticollisione che avverte in caso di scavalcamento della corsia opposta e la telecamera per monitorare gli angoli ciechi, riconoscere la segnaletica, coadiuvare le manovre di parcheggio. Nelle intenzioni di Mercedes la produzione in serie dovrebbe cominciare tra un paio d’anni.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Attentino Assist, batterie agli ioni di litio, Classe B, e-Cell Concept Plus, emissioni di CO2, Mercedes, motore elettrico, Salone di Francoforte



Commenti



Articoli collegati

  • La Smart ForTwo 2012 sposa la linea elettricaLa Smart ForTwo 2012 sposa la linea elettrica
  • Mercedes, dal 2012 rivoluzione per Classe A e Classe BMercedes, dal 2012 rivoluzione per Classe A e Classe B
  • Tutto il mercato dell’auto passa da FrancoforteTutto il mercato dell’auto passa da Francoforte
  • Il mercato dell’auto passa dal Salone di FrancoforteIl mercato dell’auto passa dal Salone di Francoforte
  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
About the Author

Facebook