• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Chevrolet Volt e Opel Ampera, due nomi luminosi

19 Ott 2011
Carlet
AUTO ELETTRICA

Due auto elettriche che si rifanno direttamente ai ‘padri’ dell’elettricità non possono non essere vincenti. Hanno vinto un premio internazionale importante e si candidano, in un futuro auspicabilmente non troppo lontano, a sviluppare questo segmento particolare di offerte auto.

È stato loro assegnato, infatti, il premio Ecobest 2011 il cui presidente Ilja Seliktar si è dichiarato (testualmente) orgoglioso di assegnare questo prestigioso riconoscimento a due rivoluzionari modelli GM.

Chevrolet Volt è stata insignita di altre due importanti affermazioni: Auto dell’Anno 2011 per il Nord America e Auto Verde dell’anno 2011, quest’ultima dalla giuria del premio World Car of the Year. Il mercato delle macchine nuove potrebbe muoversi in questa direzione, il problema tecnico ancora da risolvere pienamente è quello dell’autonomia: Chevrolet Volt e Opel Ampera rappresentano una prima risposta con contenuti realmente interessanti. La Volt è la prima auto elettrica prodotta in serie ad autonomia estesa. Questo significa che mentre le moderne ibride abbinano propulsore elettrico e termico, le elettriche ‘extended range’ stravolgono il concetto utilizzando la propulsione elettrica come fonte unica di trazione utilizzando un piccolo motore termico come ausiliario.

La Volt non è la prima auto della Casa con un sistema di propulsione alternativa, ma in quest’ultimo rispetto al passato, c’è un risparmio di spazio e di peso. Questa è la sfida del futuro, ridurre spazio e peso delle batterie incrementano al contempo la percorrenza. Attualmente, l’auto percorre fino a 80 chilometri in modalità elettrica. Funziona anche se ha esaurito l’energia della batteria, e ciò differenzia la Volt dagli altri veicoli elettrici. Il motore a benzina 1.4 da 86 cv che funge da generatore assicura un’autonomia di cinquecento chilometri. Nel ciclo misto, le emissioni di CO2 registrate sono pari a soli 27 g/km mentre il consumo a 1,2 litri per 100 chilometri. La Volt può, quindi, essere usata con qualsiasi clima, in città o su percorsi extraurbani, senza compromessi. Nuova luce nel mondo auto.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Chevrolet, Chevrolet Volt, Opel, Opel Ampera



Commenti



Articoli collegati

  • La tecnologia EREV per l’erede della AmperaLa tecnologia EREV per l’erede della Ampera
  • Opel Ampera, prodotto il primo modello pre-serieOpel Ampera, prodotto il primo modello pre-serie
  • Ecologia e risparmio, il futuro è elettricoEcologia e risparmio, il futuro è elettrico
  • Opel Ampera: la versione definitiva si vedrà a GinevraOpel Ampera: la versione definitiva si vedrà a Ginevra
  • Nuova Opel Astra: coupé per famigliaNuova Opel Astra: coupé per famiglia
About the Author

Facebook