• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Carburante: prezzi di nuovo in rialzo

07 Giu 2010
Matteo M
AUTO E FINANZA

Nelle ultime settimane vi abbiamo riportato con gioia il lieve calo dei prezzi dei carburanti che è lievemente diminuito dopo che, per settimane, non aveva fatto altro che correre arrivando a superare quota 1.40 € per litro. Ebbene il greggio si è fermato permettendo agli automobilisti di trovare prezzi più bassi, con conseguente respiro di sollievo. La pacchia è però finita, già da qualche giorno il greggio ha subito una lieve modifica al rialzo ed immediatamente il prezzo del carburante ha ripreso la sua corsa.

La falla nel Golfo del Messico non è ancora chiusa, ma nonostante questo un cauto ottimismo aveva fatto scendere il prezzo del greggio, la scorsa settimana una nuova operazione avrebbe dovuto finalmente chiudere la falla, ma il progetto è fallito, British Petroleum continua perdere grandi quantità di greggio e sopratutto è costretta ogni giorno di più a pagare ingenti danni, le paludi della Luisiana sono in forte pericolo e il Golfo del Messico potrebbe diventare un enorme pozzo nero, Obama è stato irremovibile, la BP deve pagare.

Viste le ultime pessime notizie il greggio, come annunciato, ha ripreso la sua corsa, la stima ci dice che questa volta il prezzo del carburante sfonderà definitivamente quota 1.40 € per litro attestandosi su questa posizione. La sensazione per i consumatori è sempre la stessa, i prezzi diminuiscono con il contagocce mentre al minimo rialzo il carburante comincia a correre subendo rialzi che i più definiscono assolutamente esagerati.

In ultimo una curiosità, alcuni studi di Adiconsum hanno dimostrato come, nonostante le automobili siano sempre più care, gli automobilisti italiani non vi rinunciano per nulla al mondo. Il motivo è preso spiegato, l’automobile, sopratutto in Italia dove le infrastrutture per il trasporto pubblico sono piuttosto carenti, l’autovettura non è più un bene di lusso cui si può rinunciare, è infatti diventata un bene di prima necessità, indispensabile per gli spostamenti.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
automobilisti, carburante, Greggio, prezzi



Commenti



Articoli collegati

  • Carburante: prezzi giù mentre nasce l’osservatorio sui prezziCarburante: prezzi giù mentre nasce l’osservatorio sui prezzi
  • Carburante: prezzi stabili e senza variazioni di rilievoCarburante: prezzi stabili e senza variazioni di rilievo
  •  27 e 28 Luglio Previsto Sciopero Dei Benzinai 27 e 28 Luglio Previsto Sciopero Dei Benzinai
  • Auto elettrica: il sogno degli automobilisti italianiAuto elettrica: il sogno degli automobilisti italiani
  • Tecnologia Start-Stop preferita all’auto elettricaTecnologia Start-Stop preferita all’auto elettrica
About the Author

Facebook