• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il Consorzio Ecogas chiede di eliminare il bollo dalle auto a gas

03 Lug 2010
Diego M
AUTO E AMBIENTE

Con l’obiettivo di rientare nei parametri stabiliti dall’Unione Europea in fatto emissioni di CO2, il Consorzio Ecogas lancia la proposta di eliminare il bollo auto sulle vetture alimentate a gas e metano.Tale proposta ha lo scopo di invogliare gli automobilisti a cambiare o installare impianti a gas sulle prorpie auto, al fine di rinnovare l’intero parco macchine italiano e rispettare le norme per l’inquinamento.

I precedenti incentivi auto, i quali hanno permesso l’acquisto di vetture a basse emissioni di CO2, hanno dato risultati confortanti e per questo il Consorzio, riunitosi a Bologna nei giorni scorsi, vuole rendere ancora più facile la “vita” agli automobilisti, permettendo l’esenzione del pagamento del bollo a coloro che hanno installato impianti a gas/metano.

Attente analisi sulla quantità di polveri sottili presenti nelle maggiori nelle città italiane, hanno stabilito un sensibile abbattimento delle stesse da quando i carburanti ecologici vengono utilizzati in modo così massiccio. Infatti, in molte stazioni di rifornimento stanno fiorendo impianti GPL e metano. I risultati di queste analisi, afferma Alessandro Tramonano, presidente della Ecogas, speigano che GPL e metano possono fornire un valido aiuto per superare  ed evitare le sanzioni europee sull’inquinamento : “Metano e GPL costituiscono due carburanti ottimali per l’industria automobilistica: grazie alle loro ridotte emissioni di CO2, permetteranno di evitare il pagamento delle sanzioni europee. Da noi, inoltre, il loro utilizzo consente di abbattere i livelli di Pm10”. Prima della fine del mese di luglio, l’Italia dovrà presentare un piano preciso che contenga soluzioni atte ad abbatter le emissioni di CO2, prodotte dai gas di scarico delle vetture, al fine di evitare una sanzione che si aggira intorno a 1 milardo e 700 milioni di euro. Il Parlamento sembra voglia sostenere l’iniziativa del Consorzio Ecogas; infatti è all’esame un nuovo programma per incentivare la vendita e l’acquisto di vetture con impianti GPL/Metano, ibridi ed elettrici, attraverso promozioni e agevolazioni sul bollo. Quest’ultima proposta, in via di elaborazione per le amministrazioni regionali, sarà rivolta ai veicoli alimentati a gas naturale.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
bollo auto, co2, Consorzio Ecogas, ecoincentivi auto metano, Unione Europea



Commenti



Articoli collegati

  • Servono maggiori incentivi per le auto a MetanoServono maggiori incentivi per le auto a Metano
  • Polverizzati in tre giorni gli incentivi auto a GPL e metanoPolverizzati in tre giorni gli incentivi auto a GPL e metano
  • Inquinamento da C02: dati in forte diminuzioneInquinamento da C02: dati in forte diminuzione
  • H2Roma, tutto il futuro sostenibileH2Roma, tutto il futuro sostenibile
  • Opel, parte con Ampera la rivoluzione ad emissioni zero Opel, parte con Ampera la rivoluzione ad emissioni zero
About the Author

Facebook