• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Car pooling, una idea per risparmiare

04 Ott 2010
Matteo M
AUTO E AMBIENTE

Mai sentito parlare del car pooling? Un sistema in voga già da parecchi anni in diverse zone del mondo ma che in Italia non viene ancora preso molto in considerazione, l’italiano è ancora abituato a modi un pochino arcaici e siceramente trascura un modo valido sia per risparmiare soldi che per rispettare l’ambiente.

Diciamocela tutta, è anche un modo che potrebbe portare, se capillarmente applicato, ad una drastica diminuzione del traffico sulle nostre strade, sempre molto intasate. Ma che cosa è il car pooling? Cerchiamo di capire bene questo concetto che tanto astratto non è ma che a quanto pare fatica ad entrare nelle abitudini degli automobilisti.

Il car pooling altro non è se non la condivisione della propria autovettura con altre persone. In genere il car poooling lo utilizzano dipendenti di una stessa società che abitano vicini gli uni agli altri, prendendo a turno l’automlobile e recandosi insieme a lavoro. Questo metodo ha dei vantaggi evidenti, il consumo di benzina viene diviso in quattro o più persone, il che significa spendere molto meno, e ciò si tramuta anche in una minore emissione di CO2 nell’aria, perché tra le tre e le quattro vetture rimarrebbero in garage. Ugualmente il discorso vale per il traffico, pensate se il sistema fosse utilizzato in massa quante macchine rimarrebbero nei garage e quante code si eviterebbero.

In Italia, come dicevamo, questo sistema non riesce a prendere piede e si continuano a vedere decine di auto con una sola persona a bordo come fossero dei motorini, solo che le auto sono più ingombranti e ben più inquinanti. La filosofia nostrana non ha ancora apero le sue porte a questo pratico sistema anche se i vantaggi sono veramente tantissimi e appare strano che la maggioranza non lo abbia ancora messo in pratica, nemmeno in periodi di caro carburante che comportano una spesa immane solo per andare a lavorare, in un paese nel quale, tra le altre cose, i mezzi pubblici non sono affatto una valido sostituto delle autovetture.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
car pooling, risparmio carburante, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • La Mercedes S 350 BlueTEC è già Euro 6La Mercedes S 350 BlueTEC è già Euro 6
  • Car Pooling: l’auto condivisa “conviene”Car Pooling: l’auto condivisa “conviene”
  • Autostrade: al via il Car PoolingAutostrade: al via il Car Pooling
  • Benzina in lieve ribassoBenzina in lieve ribasso
  • Covoiturage, Car Pooling o Roadsharing: un modo economico ed ecologico per spostarsiCovoiturage, Car Pooling o Roadsharing: un modo economico ed ecologico per spostarsi
About the Author

Facebook