• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

SsangYong Korando 4WG benzina/GPL

19 Ago 2013
Stefano P
AUTO A GPL, AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO

SsangYong Korando 4WG benzina/GPL

Finalmente è arrivata la trazione integrale  anche sulla SsangYong Korando a GPL, la nuova versione bifuel del fuoristrada coreano che era stata abbinata fino ad oggi alla sola trazione anteriore.

La SsangYong Korando 4WG benzina/GPL si aggiunge alla gamma composta da motorizzazioni a ciclo Otto e diesel con potenze fino a 175 cavalli, permettendo al cliente di ridurre notevolmente i costi di mantenimento grazie alla convenienza della propulsione a gas di petrolio liquefatto senza rinunciare alla trazione 4X4.

Il motore di questa versione è il quattro cilindri di 2 litri a benzina e GPL da 149 cavalli a 6.000 giri al minuto in grado di fornire una coppia massima di 197 Nm a 4.000 giri e di portare la vettura alla velocità massima di 163 km/h.

L’impianto gpl della Korando è modello Sequent BRC in grado di garantire  una certa fluidità nel passaggio dall’alimentazione a benzina a quella aa gas, oltre ad una migliore efficienza in fase di combustione.

 Il sistema è stato realizzato in collaborazione da BRC e SsangYong, per cui beneficia dell’omologazione di Fase 2 ed è classificato come “impianto di fabbrica” capace di godere della piena garanzia del costruttore.

Ha un  serbatoio toroidale del gpl con una capacità di 77 litri (61,5 netti) ed è implementato nel vano solitamente destinato alla ruota di scorta, che in questo caso è stata sostituita dal kit di riparazione.

Oltre agli accessori per la sicurezza come ABS, ESP con ARP e FTCS, EBD, BAS e 6 airbag, di serie sulla SsangYong Korando benzina/GPL 4WD ci sono il climatizzatore manuale, i fari fendinebbia, le barre sul tetto, l’impianto multimediale con comandi al volante e tecnologia Bluetooth, il computer di bordo, il cruise control, i sensori di parcheggio, i poggiatesta attivi, i vetri atermici oscurati, gli specchietti retrovisori elettrici riscaldati, il pomello del cambio e il volante rivestiti in pelle e i cerchi in lega da16 pollici.

La Korando GPL a trazione integrale è venduta al prezzo di 22.990 euro, cioè 2.000 euro in più rispetto alla versione 2WD.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Sequent BRC, SsangYong Korando 4WG benzina/GPL



Commenti



Articoli collegati

  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
  • Per il WWF l’auto più ecologica resta la Toyota PriusPer il WWF l’auto più ecologica resta la Toyota Prius
  • Auto BifuelAuto Bifuel
  • Opel GPL-TECH: la nuova gamma a tutto gasOpel GPL-TECH: la nuova gamma a tutto gas
  • Fare 4869 km con un solo litro? Il team di Nantes sbaraglia la concorrenzaFare 4869 km con un solo litro? Il team di Nantes sbaraglia la concorrenza
About the Author

Facebook