Ebbene si, ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione record. Il riferimento è rivolto agli incentivi per la conversione a GPL o a metano di una vettura a benzina, i cui fondi messi a disposizione sono stati completamente esauriti dagli automobilisti in appena tre giorni.
Un gran numero di cittadini, come peraltro già ampiamente previsto da diversi addetti ai lavori, sono rimasti letteralmente a bocca asciutta.
I fondi messi a disposizione ammontavano complessivamente a tre milioni e mezzo di euro ed erano accessibile solo previa prenotazione da effettuare sul sito del Consorzio Ecogas, l’ente a cui il Ministero dello Sviluppo Economico aveva delegato la gestione dell’intero procedimento di erogazione.
I fondi comunque limitati facevano riferimento agli incentivi del 2011, e secondo le previsione consentiranno la conversione delle macchine a GPL o a metano per circa 7000 veicoli, a cui verranno destinati ben 500 euro , per chi sceglierà il GPL, e di 650 euro, cifra spettante a chi sceglierà di passare al metano.
Attualmente la domanda di auto a gas è in forte aumento, le richieste giunte via Internet hanno quindi raggiunto il limite massimo consentito dai fondi a disposizione in poche ore dall’aperture delle prenotazioni.
Seconda il direttore di Assogasliquidi, Rita Caroselli:” La rapidità con cui i contributi si sono esauriti. È un segno evidente del fatto che gli automobilisti italiani apprezzano davvero le qualità dei carburanti gassosi, meno inquinanti e costosi rispetto ai carburanti tradizionali e li considerano un’ottima soluzione”.
La prossima apertura dei fondi è fissata per il 2013, anno in cui prenderà il via il piano ecoincentivi , da qualche mese già messo a punto, e che ammonta ad una somma di 140 milioni di euro fino al 2015.