• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ford Fiesta Gpl, il debutto a Maggio

04 Mag 2009
admin
AUTO A GPL

Scusate l’anticipo
Annunciata a settembre, la Ford anticipa i tempi è fa debuttare la Fiesta bi fuel a maggio. D’altronde l’attesa per l’utilitaria con impianto a Gpl era elevata e il marchio dell’ovale non intendeva certo rinunciare alle alte quote di mercato assicurate dalle piccole a doppia alimentazione in tempi di ecoincentivi.

Il merito dell’operazione, per la verità, è da attribuire soprattutto ai tecnici di Brc Gas Equipment che sono riusciti in tempi più brevi del previsto a fare l’impossibile.

Il “miracolo” è stato quello di contenere le emissioni di CO2 della versione trasformata, la 1.4 da 70 kW/96 cv, a 120 grammi/km per usufruire degli ecoincentivi maggiorati a 2000 euro. Un obiettivo non facile, e un po’ sospetto sul piano delle leggi della chimica, considerato che il valore della monofuel di derivazione è di 154 g/km, il 22% in più. L’esito finale è decisamente allettante. I 2000 euro di “sconto” previsto per le bi fuel omologate dal costruttore e con rilascio di anidride carbonica inferiore a “quota 120” riduce il prezzo della versione base da 13.500 euro a 11.500 euro, il listino della 1.2 da 44 kW/60 cv monofuel. Un importo che scende sotto la soglia dei 10.000 euro (9250 euro per l’esattezza) se si considerano anche le agevolazioni per la rottamazione (1500 euro) e quelle supplementari di Ford (750 euro).

In tema tecnico, la Fiesta condivide l’impostazione prevista per le altre Ford bi fuel. L’impianto è il Sequent Plug&Drive a iniezione fasata di Brc con gestione dell’alimentazione a gas tramite un’apposita centralina elettronica. L’installazione è effettuata con omologazione di fase II, cioè direttamente dalla Casa e il motore ha valvole più resistenti per resistere alla minore lubrificazione del gas. Il commutatore Gpl/benzina è integrato nel tunnel centrale e fornisce anche funzioni di indicatore del livello e del tipo di carburante utilizzato.

Il serbatoio toroidale, situato al posto della ruota di scorta “ha una capacità di 33,6 litri e garantisce un’autonomia di oltre 460 km”. Ricordiamo che la Fiesta Gpl ha garanzia ufficiale Ford di 2 anni, estendibile (a pagamento) a 5 anni e fino a 150.000 km con il programma FordProtect.

Listino Ford Fiesta Gpl
(escluse offerte Ford)
1.4 Fiesta + 3 porte: 13.500 euro (11.500 con ecoincentivi, 10.000 con rottamazione)
1.4 Titanium 3 porte: 14.750 euro (12.750 con ecoincentivi, 11.250 con rottamazione)
1.4 Fiesta + 5 porte: 14.150 euro (12.150 con ecoincentivi, 10.650 con rottamazione)
1.4 Titanium 5 porte: 15.400 euro (13.400 con ecoincentivi, 11.900 con rottamazione)

Fonte: Autoambiente.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
contributi statali, Ecoincentivi, Emissioni CO2, Ford, Ford Fiesta, ford fiesta gpl



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Fiesta GPLFord Fiesta GPL
  • Ford in Europa: crescono vendite e quota di mercatoFord in Europa: crescono vendite e quota di mercato
  • Mercato auto Italia: +12,4% a giugnoMercato auto Italia: +12,4% a giugno
  • La Ford Fiesta è la più venduta d’EuropaLa Ford Fiesta è la più venduta d’Europa
  • Ford Fusion UAV Gpl Ford Fusion UAV Gpl
About the Author

Facebook