Mezzo milione di Punto difettose richiamate dalla Fiat

Fiat PuntoPotrebbe scapparci l’incidente o anche peggio. Così la Fiat comincia quella che è forse la più grande campagna di richiamo della sua storia.

Sembra infatti che circa mezzo milione di Punto, tra Grande Punto e Grande Punto Abarth, prodotte tra il 2008 e il 2009 e già commercializzate, metà in europa e l’altra metà in Italia, abbiano un grave difetto di fabbricazione. Il pezzo incriminato è nientemeno che il piantone dello sterzo.

2010 anno decisivo per Lancia: nel 2011 potrebbe sparire

LogoLanciaNel 2011 il marchio storico italiano Lancia potrebbe sparire dal mercato europeo. Questa è la notizia che circola in questi giorni. L’idea dell’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne è quella di commercializzare sul mercato europeo con il marchio Chrysler le vetture attualmente vendute come Lancia. Il motivo starebbe nel fatto che, sempre secondo il CEO Fiat, il marchio Chrysler nel mondo gode di un popolarità maggiore rispetto al glorioso nome Lancia. “Dobbiamo tuttavia stare molto attenti a non distruggere le radici del marchio italiano – precisa comunque Marchionne – cercando di preservare il più possibile la sua identità”.

Ecco la nuova Giulietta dell’Alfa Romeo

Eccola finalmente, la nuova compatta sportiva di Alfa Romeo. Si chiama Giulietta, omaggio al mitico passato della Casa del Biscione e debutterà al prossimo Salone di Ginevra in anteprima mondiale: in primavera sarà nei concessionari di tutti i principali mercati d’Europa.

È la Polo l’auto dell’anno 2010

volkswagen poloLa Volkswagen Polo è stata eletta auto dell’anno 2010 da una giuria di 59 giornalisti europei esperti del settore, provenienti da 23 paesi differenti.

Lo scorso 30 Ottobre si era tenuta una prima scrematura, che aveva ridotto il lotto delle contendenti a 7.

Mercedes-Benz Vans: il Governo tedesco sostiene lo sviluppo della trazione elettrica

Mercedes-Benz Vans riceverà dal Ministero Federale tedesco per l’ambiente, la protezione della natura e la sicurezza dei reattori (BMU) una sovvenzione pari a 9 milioni di Euro per le attività di ricerca e sviluppo, sperimentazione e collaudo di veicoli commerciali a trazione elettrica (EMKEP).

I fondi saranno resi disponibili dal programma di misure di supporto economiche del Governo tedesco denominato “Konjunkturprogramm 2”.

Auto elettriche? Sì, ma senza scappatoie!

Oggi si parla tanto di auto elettriche, come la soluzione del futuro: l’auto elettrica può giocare un ruolo molto importante nel tagliare le emissioni di CO2 della Unione europea, ma l’attuale legislazione contiene scappatoie che possono portare ad un maggiore uso dei combustibili fossili.

Rc auto, i vantaggi dei preventivi online

Un modo veloce per calcolare in anticipo e personalizzare l’assicurazione di moto e auto è offerto dai siti delle compagnie assicurative, che sull’online sanno di poter avvicinare i clienti a patto di presentare offerte chiare e vantaggi. G-Cube è il nuovo spazio web di Genertel dove sono stati fatti sforzi per garantire facilità d’uso agli utenti.

Auto ecologiche: solo il 4% secondo Assicurazione.it

Quante sono le auto ecologiche in Italia? Secondo un’indagine promossa da Assicurazione.it solo il 4% del parco auto in Italia è eco-compatibile. Con un dato così innocuo l’inquinamento non avrà certo paura di noi, mentre il mercato europeo viaggerà a un’altra velocità, lasciandoci indietro. Le regioni con un più basso numero di auto ecologiche sono Il Friuli, la Calabria e la Sardegna.

Smart e Enel, 100 auto elettriche. Online

Tutti parlano dell’auto elettrica, ma Smart ed Enel passano ai fatti. Basta un “clik” sul sito web www.e-mobilityitaly.it e il sogno della mobilità pulita e silenziosa diventa realtà. Attivo da martedì 24 novembre, il sito apre la corsa alle prime cento vetture elettriche del progetto e-mobility Italy di Smart ed Enel: i primi cento iscritti che siglano il contratto potranno guidare la loro Smart Electric drive da marzo 2010, ricaricando la batteria dalle colonnine Enel.

Ecco la nuova Honda Shadow RS750

Si chiama Shadow RS750, la custom entry leve di Honda. Non è esposta all’EICMA, visto che la Casa di Tokyo non è presente alla fiera milanese, ma è una delle novità 2010. La RS750 promette piacere e versatilità d’uso ad una clientela molto vasta.

Motorshow 2009: con EcoCity uno spazio alle soluzioni verdi

Avrà un cuore verde il parco dei divertimenti in tema motori che il Motor Show di Bologna ha pensato per la sua 34^ edizione, in programma a BolognaFiere dal 4 all’8 dicembre 2009. Alle soluzioni verdi e alla tecnologia ecologica sarà infatti dedicata un’area del padiglione 25, battezzata Ecocity, in cui saranno esposti diversi e significativi modelli di auto alimentate in modo alternativo.