Google Earth nella vostra Audi A8

La grande “G” di Google sembra mettere il proprio zampino davvero ovunque, questa volta mette il proprio marchio e le proprie potenzialità a servizio di un’autovettura: Audi A8. Sembra davvero non aver fine questo continuo aggiornarsi di Google, non a caso sarà la prima auto ad avere un navigatore satellitare basato sul sistema di google earth, che sta padroneggiando sul web e non solo.

Ecco Concept ActiveE, la prima BMW elettrica !

Se qualcuno non l’avesse ancora capito, o semplicemente, non volesse rassegnarsene, tra qualche anno dovremmo dire addio alla “cara” (in senso di affetto, o in senso di eccessivo costo?) benzina ed aprire i nostri cuori (oltre che i nostri portafogli e serbatoi) all’alimentazione elettrica.

Alfa Romeo MiTo, potenza risparmiosa

Dopo circa un anno dal lancio, la MiTo affila ulteriormente le sue armi grazie alla tecnologia Multiair, introdotta per prima proprio su alcuni motori a benzina della piccola Alfa Romeo. Il termine Multiair indica un innovativo sistema di controllo delle valvole in fase di aspirazione, che permette una più calibrata e precisa immissione dell’aria nelle camere di scoppio dei cilindri.

La Volvo C30 sul mercato fra 2 anni

Siamo oramai in evoluzione totale, non a caso anche la casa distribuitiva di autovetture presenterà al Salone di Detroit la nuova Volvo C30 Electric. Da come potete capire sarà concepita su motore elettrico per aderire alla fantomatica “salvaguardia” dell’ambiente e per assicurare minor dispendio di energia avendo un’autovettura di tutto rispetto.

Spiata la nuova Mercedes SLS AMG Roadster

Cinque mesi fa avevamo intravisto qualche fotografia che ritraeva la Mercedes SLS AMG Roadster, quest’ultima è stata “pescata” nuovamente per altri collaudi in tutt’altro clima. La nuovissima stella, pronta ad essere lanciata sul mercato, è stata adocchiata, durante un collaudo, in un ambiente innevato.

Ecco la prima Mercedes a idrogeno

Arriva la Classe B F-Cell, la prima Mercedes-Benz a trazione elettrica con celle a combustibile prodotta in serie. La Casa di Stoccarda ne ha avviato la produzione in una piccola serie e nella primavera dell’anno prossimo consegnerà a diversi clienti, in Europa e negli Usa, le prime duecento unità.

In pochi lo sanno.. Gli incentivi per la rottamazione esistono anche per le MOTO

Per alcuni, in questo momento sto per effettuare la scoperta dell’acqua calda, in quanto magari alcuni dei nostri lettori hanno già utilizzato questa tipologia di incentivi; ma per altri, questo di oggi è uno scoop, un notizione, una buona nuova.

In pochi sanno, infatti, che gli incentivi per la rottamazione non esistono solo per le auto, ma anche per i motoveicoli.

Incentivi alla rottamazione verso il no per il 2010

Il tira e molla è estenuate: prima si, poi no. Ora siamo quasi alla negazione assoluta perché al momento la dura presa di posizione dei sindacati (contrari agli aiuti governativi per motivi legati alla mancata occupazione in Italia) e quella dell’Ad Fiat Sergio Marchionne (“Non abbiamo chiesto un euro e gli aiuti ce li stiamo pagando noi”) stanno piegando le convinzioni del Governo.