• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Leggi e normative: quali sono i principali documenti da portare in auto?

08 Lug 2010
Emanuela M
ASSICURAZIONI

Viaggiare in automobile, è inutile dirlo, comporta una serie di obblighi e doveri sanciti da leggi e normative, e numerose sono le conseguenze penali in cui ci si può imbattere nel caso in cui vengano a verificarsi dimenticanze o negligenze da parte degli automobilisti.

Solitamente si può incappare in piccole dimenticanze che, in realtà, possono costare non poco, ecco il motivo per cui è di buona norma non mettersi mai in viaggio senza la documentazione necessaria, pena, molte a dir poco salate.

Ma allora sorge spontaneo chiedersi, quali sono i documenti indispensabili che ogni automobilista deve portare con sé al fine di evitare qualunque tipo di problema nel caso vengano a verificarsi controlli o fermi da parte della polizia o dei carabinieri?

La risposta sembra essere molto semplice e allo stesso tempo di grandissima importanza.

Si consiglia perciò, soprattutto ai neopatentati, di comprare una cartellina da portare sempre in vettura al fine di custodire in maniera corretta tutti i documenti necessari alla circolazione, in prim’ordine certificato e tagliando, solitamente noto con il nome di contrassegno, e a questi, oltre ovviamente alla patente di guida, sarebbe auspicabile munirsi altresì di una copia del modulo di contestazione compreso di Carta Verde.

Il certificato risulta essere indispensabile per poter dimostrare l’avvenuta stipula della polizza Rc auto, in questo modo inoltre si possono anche attestare gli avvenuti pagamenti, in quanto su di esso sono trascritte tutta una serie di informazioni fondamentali per la circolazione come residenza, targa e la tipologia di veicolo.

Il tagliando invece va esibito sul parabrezza dell’auto, al fine di rendere immediatamente visibile l’avvenuta stipula contrattuale.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
assicurazione rc auto, circolazione, documenti, NORMATIVE



Commenti



Articoli collegati

  • Il 3% delle domande per l’ RC auto nascondono una truffa Il 3% delle domande per l’ RC auto nascondono una truffa
  • Il ruolo dei Broker assicurativi nel nostro PaeseIl ruolo dei Broker assicurativi nel nostro Paese
  • Passaggio di proprietà, ecco come risparmiarePassaggio di proprietà, ecco come risparmiare
  • Scopri il prezzo per la tua assicurazione on line con GenialloydScopri il prezzo per la tua assicurazione on line con Genialloyd
  • L’ ASI riduce il bollo per le auto d’epoca L’ ASI riduce il bollo per le auto d’epoca
About the Author

Facebook