• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Compagnie di assicurazioni: le nuove venute non sono da sottovalutare

12 Nov 2009
admin
ASSICURAZIONI

È importante non sottovalutare le offerte che spesso, leggendo i giornali o guardando la TV, ci capita di scorgere . In molti casi capista si incontrano tante nuove offerte assicurative che tanti vantaggi possono proporre ed è oltremodo dannoso darle poca importanza o, ancora peggio, etichettarle come “piccole”. Molte assicurazioni online e telefoniche non sono infatti altro che nuovi “brand” di grossi e sicuri gruppi assicurativi.

Nel panorama italiano, le prime assicurazioni ad operare via internet sono state Direct Line e Linear. La prima appartiene al gruppo Royal Bank of Scotland, un famoso gruppo economico ed assicurativo scozzese attivo da più di 200 anni. La seconda, invece, appartiene al gruppo Unipol, che sebbene più famoso in Italia, è attivo “soltanto” da una cinquantina d’anni.

Anche le assicurazioni lanciatesi di recente nel mercato online italiano non sono comunque da meno: Quixa ad esempio è gestita dal gruppo finanziario Axa (attivo da più di 20 anni), mentre Con Te è gestita dal gruppo Admiral. Entrambi i gruppi sono presenti in campo economico ed assicurativo da circa più di 20 anni.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • DirectLine: qualità e risparmio a portata di mouseDirectLine: qualità e risparmio a portata di mouse
  • Polizza Genialloyd per i veicoli commercialiPolizza Genialloyd per i veicoli commerciali
  • Furti d’auto: gli assicurati sono pochissimiFurti d’auto: gli assicurati sono pochissimi
  • Ruote d’epoca: l’assicurazione per i veicoli storiciRuote d’epoca: l’assicurazione per i veicoli storici
  • Cosa fare in caso di incidente (dal punto di vista assicurativo)Cosa fare in caso di incidente (dal punto di vista assicurativo)
About the Author

Facebook