• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Assicurazioni fantasma

27 Ago 2009
admin
ASSICURAZIONI

L’Isvap (l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni) ha reso noto che in Italia sono state vendute polizze di alcune Compagnie tedesche e polacche che non risultano autorizzate all’esercizio della Rc auto nel nostro Paese. Queste imprese, infatti, pur risultando attive nelle nazioni di origine, non hanno mai chiesto di operare in Italia.

E siccome non dispongono di una rappresentanza per la gestione degli incidenti, né di un’adesione all’Uci e al Fondo di garanzia per le vittime della strada, la loro attività va considerata irregolare. In caso d’incidente, all’avente diritto al risarcimento non resta che rivalersi nei confronti del conducente e del proprietario del veicolo che ha cagionato il danno.

L’Isvap raccomanda sempre di verificare che le polizze Rc auto siano emesse da Compagnie regolarmente autorizzate ad assicurare in Italia. L’elenco può essere consultato sul sito www.isvap.it o telefonando alla sede dell’Autorità (via del Quirinale, 21 – Roma) allo 06-421331.

Per quanti avessero il sospetto di aver comperato una di queste polizze irregolari, ecco i riferimenti dati dall’Isvap:

– Allianz Versicherungs AG – Koenigstrasse, 28 – Monaco di Baviera
– Helvetia Schweizerische Versicherungsgesellschaft AG/ Helvetia Versicherungs AG – Berlinerstrasse, 56/58 – Francoforte
– Wurtembergische Partner von Wustenrot – Gutenbergstrasse, 30 – Stoccarda
– Warta Towarzystwo Ubezpieczen Reasekuracji SA – Chmiena, 85/87 – Varsavia
– Powszechny Zaklad Ubezpieczen (PZU) SA – Jana Pawla II, 24 – Varsavia

Questo invece l’elenco di altre Compagnie “fantasma” fornito in precedenza sempre dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni:

Achmea Assicurazioni SpA
Agf
Alians Assicurazioni
Apal
Argonaftiki
Armoniosa SpA
Astra Assicurazioni Generali
Black Sea and Baltic General Insurance Company Ltd
British Marine Mutuall Insurance Ltd
British Marine Mutuall P&I Insurance Ltd
Chubb Insurance Company SA
Compagnia di Assicurazioni Titano SpA (con sede nella Repubblica di San Marino) Edile SpA
Europa Assicurazioni SpA
Europe Insurance
European Insurance Service Ltd.
Globins Ltd, Intermediazione di Marketing fra compagnie di assicurazione e riassicurazione
Intercontinentale Assicurazioni SpA
Kelion Previdenza
La Gedea Assicurazioni SpA
Link Assicurazioni
Lodygiana Assicurazioni SpA
LV – Le Valli Assicurazioni
Manuela Assurance Temporaries
Marketrends Insurance
Mutua assicurazioni Sardegna
Mutua Sardegna Assicurazioni
Namuro Aktiengesellschaft SA
Nuova Assitali SpA
Omnipol Assicurazioni Italia SpA o Omnipol Assicurazioni Low Cost
Polaris Assicurazioni SpA
Proodeftiki Aeaz
Proodeytiki Società Anonima contro i danni
Royal Adriatico/Royal Adriatica
Royale Belgique SpA.
Royale Belgique, Società di Assicurazioni SpA
S.N.A. – Società Nuova Assicuratrice
Siac Assicurazioni SpA
Titano SpA (con sede a Palermo)
Uni One Assicurazioni UK Ltd – Compagnia di Cauzioni e Fideiussioni
Uniroyal Insurance

Fonte: Quattroruote.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
istituto di vigilanza, isvap



Commenti



Articoli collegati

  • Rc Auto: effettivi andamenti di un settore complesso!Rc Auto: effettivi andamenti di un settore complesso!
  • Utili strategie per tagliare i costi dell’assicurazione auto!Utili strategie per tagliare i costi dell’assicurazione auto!
  • Comparatori di tariffe, risparmio sicuroComparatori di tariffe, risparmio sicuro
  • Genertel, sconti e proposte per tuttiGenertel, sconti e proposte per tutti
  • Franchigia e Scoperto: di cosa si tratta?Franchigia e Scoperto: di cosa si tratta?
About the Author

Facebook