Toyota e Tesla al lavoro, arriva il SUV elettrico

Una notizia davvero molto interessante è rimbalzata nella giornata di ieri dal Giappone. Una notizia che farà felici tutti i sostenitori della propulsione elettrica perché si parla di un accordo tra due importanti società che provvederà a dare una nuova scossa, è proprio il caso di dirlo, a tutto l’ambiente.

Renault – Nissan, nel 2012 la rivale della Tata Nano

La Tata Nano ha scoperchiato, qualche tempo fa, un vero e proprio vaso di Pandora e oramai tantissime case stanno progettando macchine dal costo irrisorio che possano competere con questa piccola peste indiana, che per via dei suoi costi bassissimi sta avendo una grandissima fortuna in un mercato, quello del sub continente indiano, molto vasto e che fa gola a molti.

Kawasaki ZX-10R 2011: divulgata la prima foto ufficiale

La risonanza aumenta sempre di più e il pubblico sembra essere oramai bramoso di conoscere i dettagli super celati della nuova nata in casa Akashi, difatti dopo massimo riserbo e un solo piccolo bozzetto, è stata finalmente pubblicata e resa nota l’unica foto ufficiale del mezzo in questione.
A quanto pare insomma possiamo tirare finalmente un sospiro di sollievo perché, da quanto si apprende la ZX-10R non è più in incognito, o almeno lo è solo in parte , in quanto a qualche settimana dal lancio del famoso bozzetto che ha fatto il giro del mondo

Perchè il prezzo della benzina continua a salire?

Oramai è un dato di fatto, il mercato dei carburanti ha assunto con il passare del tempo costi a dir poco proibitivi, numerosi infatti sono gli automobilisti sempre più in difficoltà dati gli aumenti e rincari che sembrano colpire indiscriminatamente il settore.

Il mese di Luglio, infatti, non sembra essere stato così fruttuoso per noi automobilisti che, senza preavviso, abbiamo visto aumentare a dismisura pedaggi autostradali, polizze Rc auto e prezzo di benzina e gasolio, per le prime due situazioni una risposta ci è stata fornita, seppur troppo poco esaustiva, mentre per quanto attiene al prezzo dei combustibili sembra esserci sempre una sorta di “mistero”