Fiat 500C: i prezzi

L’attesa per la nuova 500C è finita. La commercializzazione della versione “scoperta” della citycar più glamour del momento partirà a inizio luglio, esattamente 2 anni dopo il lancio della nuova Fiat 500 nonchè giusto in tempo per l’inizio della stagione estiva.

Mercedes: La Classe B F-Cell in produzione entro la fine del 2009

La tecnologia delle pile a combustibile è la chiave per garantire in futuro una circolazione stradale ad emissioni zero, in quanto si tratta dell’unica tecnologia non inquinante che si adatta ad una mobilità a breve ed a lungo raggio. Per poter introdurre questa tecnologia sul mercato occorre un’efficace cooperazione tra gli organi politici, l’industria petrolifera, il settore energetico ed altri potenziali investitori. La produzione dell’idrogeno da fonti rinnovabili e la creazione di idonee infrastrutture di approvvigionamento sono fondamentali per poter garantire il progresso di questa tecnologia.

General Motors cede Saturn alla Penske

General Motors è nella fase finale per cedere il marchio Saturn alla Penske Automotive Group. Lo ha appena annunciato la stessa Casa di Detroit poco dopo che il New York Times aveva anticipato la notizia citando una fonte interna e annunciando che l’annuncio definitivo sarà dato in giornata. La Penske Automotive Group è fondata e controllata da Roger Penske, 72enne ex pilota di auto con trascorsi poco fortunati in Formula 1 e assai più fruttuosi come costruttore nella formula Indy Car e nella Nascar.

Mini Cooper Cabrio

L’elaboratore tedesco AC Schnitzer ha realizzato un kit dedicato alla nuova Mini Cooper Cabrio che riguarda sia la meccanica sia l’estetica. La trasformazione prevede l’incremento della potenza del motore 1600 della Cooper S dagli originari 175 CV a 208 CV o, addirittura, a 226 CV, l’adozione di un nuovo differenziale a slittamento limitato, il montaggio di un nuovo scarico sportivo in acciaio speciale, il rifacimento dell’assetto con l’adozione di elementi regolabili e una scelta di cerchi Schnitzer delle misure da 17 e 18 pollici.

Mitsubishi: inizia la produzione della i MiEV

Il Marchio giapponese ha inaugurato ieri, nello stabilimento di Okayama, l’avvio della produzione in serie della i MiEV, vettura innovativa con motorizzazione interamente elettrica. Mitsubishi è il primo tra i maggiori costruttori al mondo ad aver iniziato la realizzazione su scala industriale di un veicolo di questa categoria, a impatto ambientale zero.

USA: trasformare ad idrogeno le auto americane invendute nei concessionari

L’imprenditore Malcolm Bricklin, noto tra le altre cose per una piccola serie della supercar SV-1 negli anni ‘70, ha dichiarato di voler presentare entro 90 giorni un prototipo di auto alimentata ad idrogeno come parte di un ambizioso progetto : acquistare circa 300.000 vetture invendute dalle migliaia di concessionari costretti alla chiusura per la crisi di General Motors e Chrysler e modificarle con il suo impianto ad idrogeno.

Auto a gas, i veronesi scoprono il risparmio

Se il rispetto dell’ambiente portasse sempre vantaggi economici nelle tasche della gente probabilmente gli italiani sarebbero un popolo di «verdi» accaniti, con in testa proprio i veronesi. Il caso dei carburanti gassosi per l’auto trazione, metano e gpl, sembra rappresentare una perfetta comunione tra interesse privato e tutela del territorio: le emissioni prodotte dalla combustione dei due gas hanno un basso contenuto di sostanze inquinanti e una più bassa produzione di gas serra rispetto ai carburanti fossili.

Combustibili alternativi – Loglio

Dal Galles la “benzina” che arriva dai pascoli
“Il Loglio è una pianta erbacea annua delle Graminacee, spontanea e infestante fra le messi, con fiori a spiga rossa” (da Wikipedia). Un’erba da semina ampiamente diffusa e utilizzata per i pascoli e il foraggio dal quale alcuni ricercatori del Galles vogliono estrarre l’etanolo.

Honda Civic restyling

Più cv, meno emissioni per l’1.4: meno di 14.000 euro con ecoincentivi
Consumi in calo, potenza in aumento, il tutto offerto a un prezzo di lancio di 15.340 euro a cui si possono aggiungere 1.500 euro di ecoincentivi per un’eventuale rottamazione. Con il lancio del restyling della Civic, Honda ha infatti creato la serie limitata Spice dell’allestimento S a 3 porte dotata del nuovo 1.4 i-VTEC, più potente (+13 kW/17 cv) e con emissioni di CO2 lievemente inferiori (-4 grammi/km) rispetto all’1.4 Dsi che sostituisce.

Un successo la sperimentazione sulla Classe A F-Cell

Mercedes-Benz Classe A F-CELL ha coronato il successo di cinque anni di prove su strada negli Stati Uniti, partecipando all’Hydrogen Road Tour 09 a Chula Vista, in California. La Classe A F-CELL “plus”, recentemente trasformata con tecnologia a 700 bar , ha partecipato al tour insieme ad alcuni veicoli ad idrogeno di altre Case automobilistiche.

Nuova Seat Exeo ST

Dopo l’arrivo della berlina, la Seat Exeo debutta nella versione station wagon, identificata dalla sigla ST. Si tratta di una vettura che unisce alle caratteristiche della 4 porte un bagagliaio più capiente e la praticità del portellone.

Mercato: Fiat consolida posizione grazie alle ecologiche

Anche in maggio, come nei mesi precedenti, Fiat continua a consolidare la propria posizione nel mercato italiano. Infatti, in un contesto negativo (188 mila immatricolazioni complessive a maggio, l’8,6 per cento in meno rispetto allo stesso mese di un anno fa) Fiat con quasi 65 mila immatricolazioni ottiene una quota di mercato pari al 34,4 per cento, ben 1,8 punti percentuali in più rispetto al 32,6 per cento di maggio 2008.

Nissan 370Z Nurburgring Edition

Nissan ha ufficializzato l’arrivo in Europa di una serie speciale della coupè 370 Z chiamata Nurburgring Edition. Questa versione esclusiva della sportiva giapponese sbarcherà nel vecchio continente in soli 80 esemplari, riconoscibili da uno specifico kit e dall’unico colore disponibile per la vettura: il Premium Ultimate Yellow, ispirato al colore giallo delle “Z” che hanno gareggiato alla 24 del Nurburgring.