Toyota – Ecotagliandi

Manutenzione “verde”: meno emissioni e compensazione forestale
Un’auto più efficiente e un impatto ambientale più basso, sia da parte dello stesso veicolo sia grazie alla “compensazione” attuata da Toyota piantando alberi e arbusti nel Parco del Ticino e in Madagascar. Questi i vantaggi dell’iniziativa “Ecotagliando” presso le concessionarie Toyota.

Seat Exeo ST

Wagon sportiva senza eco pretese
Da una station wagon grande con impronta sportiva non ci attendiamo particolari doti ambientali, anche perché la berlina di derivazione non eccelle in merito. E i dati ufficiali della Seat Exeo ST non riservano sorprese: il rilascio dei gas serra delle diverse versioni è in linea con la media della concorrenza.

Stop ad alcuni modelli di Renault in Cina

L’import di alcuni modelli Renault in Cina è stato bloccato. La General Administration of Quality Supervision Inspection and Quarantine – l’agenzia cinese che vigila sulla qualità – ne ha sospeso l’introduzione per via di “problemi di sicurezza”.

Le Regioni sono pronte a rilanciare il settore auto

USA, Germania, Francia hanno messo in campo risorse finanziarie per sostenere l’auto. L’Italia faccia altrettanto. E’ questa la richiesta delle Regioni in cui operano stabilimenti Fiat che si sono dette pronte a rilanciare l’industria dell’auto. Nel corso di una riunione indetta a Roma da Mercedes Bresso, presidente del Piemonte, i governatori e gli assessori di tutti gli altri enti coinvolti hanno proposto un piano da 800-900 milioni di euro a cui le Regioni sono pronte a concorrere per un terzo, chiamando governo e Fiat a intervenire in parti uguali per gli altri due terzi.

Chrysler Group LLC e Fiat Group: è alleanza strategica globale

L’alleanza tra Chrysler Group LLC e Fiat Group è stata perfezionata. Come preannunciato i due gruppi dell’auto hanno comunicato il closing della partnership strategica globale con la piena operatività della nuova Chrysler, che da oggi dispone “di risorse, tecnologie e rete di distribuzione necessarie per competere in modo efficace a livello mondiale”, come si legge nella nota ufficiale.

Fiat 500 entro il 2012 arriverà la Natural Power

Una Fiat 500 a metano? Entro il 2012 potrebbe arrivare sul mercato. L’anticipazione arriva direttamente dai vertici della Fiat e consacra il gas naturale a carburante alternativo strategico per il Gruppo torinese che grazie anche alla spinta degli incentivi statali, prevede di archiviare il 2009 con un volume di vendite di auto a metano in Italia tra le 100 mila e le 140 mila unità. Una crescita senza precedenti per il Lingotto, che è stata stimata oggi da Daniele Chiari, Senior VP Product Portfolio Planning & Institutional Relatons Fiat Group Automobiles, intervenuto in occasione del Workshop sul metano in corso in queste ore a Roma.

Volvo Polar: il ritorno dell’essenziale

Il ritorno della gamma Polar nei listini Volvo rappresenta per molti una gradita sorpresa, soprattutto per coloro che già venti anni fa apprezzarono la possibilità di acquistare una delle robuste familiari svedesi senza dover pagare cifre esagerate.

Elasis (Fiat) conferma lo sviluppo del primo motore ibrido

Elasis, il centro di ricerche Fiat di Pomigliano d’Arco, ha avviato nel corso del 2008 “il progetto di sviluppo di un motopropulsore ibrido adatto a piccole vetture da città, composto dal motore bicilindrico a benzina 0,9 litri , abbinato a un innovativo cambio a doppia frizione a secco che integra un motore elettrico accoppiato a uno dei suoi due assi primari”.

Volvo: nel 2009 la V70 2.5FT a metano

Lo avevamo anticipato grazie al alcune indiscrezioni raccolte al Salone dell’Auto di Ginevra ma adesso arriva la notizia ufficiale: dopo aver sospeso la produzione nel 2007 ora Volvo ha annunciato che la best seller Volvo V70 sarà disponibile nel 2009 in versione con alimentazione a gas.

Audi AS3 By ABT

Il tuner ABT Sportline è un atelier sempre in fermento. Sono passati solo pochi giorni dalla presentazione della AS5 che il preparatore di Kempten ne ha combinata un altra delle sue: la AS3 ABT Sportsline, versione “pompata” della due volumi di Ingolstadt.

Hyundai Accent restyling

Le prime immagini della Hyundai Verna Transform mostrano il nuovo volto della versione coreana della piccola berlina nota nel resto del mondo come Hyundai Accent. La presentazione della Verna Transform per il mercato interno sudcoreano lascia presagire che questo sarà l’aspetto della nuova Accent, attesa anche in Europa.

Mitsubishi lancia l’auto elettrica che si ricarica con la spina

Mitsubishi punta sull’auto che si ricarica dalla semplice presa di casa e dà il via alla produzione in serie della i-MiEV, l’utilitaria monovolume ed emissioni zero grazie all’alimentazione elettrica, destinata al mercato di massa interno dall’aprile del 2010.

L’auto, che esteriormente è identica al normale modello a benzina della serie ‘ì, debutterà per una ristretta clientela aziendale già dal prossimo luglio al prezzo di 4,59 milioni di yen (oltre 33.000 euro), più del doppio della nuova Prius, l’ammiraglia ibrida di Toyota che il mese scorso ha debuttato con successo sul mercato nipponico.

Peugeot 3008: sicurezza a 5 stelle

Appena arrivata sul mercato e già lanciata contro le barriere per testarne la robustezza e il livello di sicurezza. Questo è il destino, prima o poi, di tutti i nuovi modelli di automobili venduti Europa, quello cioè di essere distrutte contro muri, pali e pedoni per sondarne la sicurezza e accumulare dati utili per migliorare la protezione di tutti gli utenti della strada.